Creatività e capacità innovativa, il saper concepire efficaci strategie di fashion marketing, stare al passo con le aspettative crescenti del consumatore, affrontare le sfide e la competitività esterne sono fattori imprescindibili per l'impresa contemporanea del sistema-moda. Quella che sta vivendo oggi la moda è, in effetti, una vera e propria rivoluzione, innescata dall'introduzione di materiali e di prodotti high-tech, frutto della ricerca più sofisticata.
Tra i valori che accompagnano oggi la creazione di nuovi prodotti vi è il comfort fisico e psicologico, la qualità, la marca, ma anche la protezione dagli agenti esterni, "dall'aggressività" dell'ambiente. Entrano cosi nella vita di tutti i giorni materiali dalle superfici eclettiche, in grado di attivare reazioni di causa e di effetto, superfici che cambiano colore e temperatura, tessuti dalle qualità antibatteriche oppure ecologici, riciclati, protettivi, resistenti a ogni genere di sollecitazione.
Il libro esplora in maniera chiara e puntuale il complesso rapporto fra moda e innovazione evidenziando come quest'ultima sia divenuta un fattore decisivo per il successo dell'azienda moda del nuovo Millennio. L'Autrice esamina il serrato percorso che accompagna il prodotto innovativo dalla sua ideazione alla possibile brevettazione, all'effettivo lancio sul mercato.
Cinque case histories riferite a marchi di fama internazionale, da Lycra a Gore-Tex, da Outlast a Geox e Float Technology raccontano l'origine, la storia, la trasformazione di un'idea innovativa in prodotto vincente.