Un strumento pratico di lavoro e di approfondimento per psicologi, counsellor, insegnanti, educatori e formatori aziendali.
Una serie di giochi di gruppo che si propone come valido strumento per i conduttori, ma che soprattutto vuole offrire stimoli, aprire strade, mettere in moto riflessioni. Per ciascun gioco viene riportata una scheda analitica che ne individua l'obiettivo, il grado di difficoltà, i materiali necessari, la durata ecc.
L'ampio ventaglio di proposte, in una visione olistica dell'individuo, risponde ai bisogni di relazione e crescita personale di una utenza sempre più variegata per età, cultura, obiettivi e gruppo di appartenenza. Gli operatori potranno trovare nelle metodologie presentate nuovi ausili e strumenti che si adattano alla loro diversa formazione e sensibilità.
Questo ultimo libro dell'Associazione culturale J.L. Moreno è infatti frutto di una continua sperimentazione e dell'integrazione tra approcci diversi tesi al benessere e all'autorealizzazione dell'individuo attraverso la terapeuticità del gruppo. I percorsi proposti si avvalgono di diverse tecniche:
- psicodramma,
- musicoterapia,
- biodanza,
- massaggio contenitivo-affettivo,
- counselling espressivo, arte-danzaterapia,
- visualizzazione guidata, role-playing ,
- esercizi di introspezione e meditazione.
Per rendere più agevole il percorso a quanti vogliano accostarsi a queste metodologie,
l’Associazione ha realizzato dei filmati esemplificativi delle tecniche presentate. È possibile
prendere visione dei filmati accedendo al sito
www.francoangeli.it/Area_multimediale.
Il manuale è stato ideato e curato da
Sabina Manes, presidente dell'Associazione culturale J.L. Moreno, autrice di libri e trasmissioni radiofoniche e televisive.
I giochi sono stati creati e scritti da:
Sabina Manes psicologa e psicoterapeuta esperta di psicodramma;
Palmira Sette psicologa, psicoterapeuta individuale e di gruppo;
Anna Maria Becattini psicologa e psicoterapeuta ad orientamento umanistico e transpersonale;
Emanuela Canton antropologa, counsellor ad orientamento arte-danzaterapeutico;
Rosanna Leotta naturopata esperta in massaggio terapeutico;
Ernestina Zavarella laureata in filosofia, musicoterapista;
Oliviero Olivieri insegnante di biodanza;
Tiziana Zappi insegnante di educazione fisica e biodanza ed esperta di tecniche corporee.