Che cosa succede nei seminari residenziali e nei laboratori esperienziali? Quante emozioni circolano e come vengono veicolate per la creazione del team?
Il libro di Rosanna Gallo è una storia vera. È il diario di bordo di un viaggio formativo durato quasi un anno. È il racconto dettagliato della trainer di quello che può accadere in un intervento di formazione: dall'analisi dei bisogni e delle opportunità ai progetti, alle proposte di lavoro, alle reazioni dei partecipanti, alle verifiche e riprogettazioni.
Per esigenze organizzative un gruppo di tredici persone, abituate a lavorare sole sul territorio, si incontra per tre giorni ogni mese con l'obiettivo di diventare un team. Si analizzano tutti i passaggi significativi di questa impegnativa ed affascinante esperienza di formazione; si dà voce alle emozioni e riflessioni dei partecipanti e della trainer. Si alternano unità di lavoro autocentrato ad altre strutturate, colloqui individuali e riflessioni collettive fino a giungere al risultato: il team c'è e continua il suo sviluppo emancipandosi dalla trainer e continuando a camminare da solo.
"È un diario di viaggio con l'obiettivo di consentire al lettore di entrare nell'esperienza , di sapere cosa può accadere nelle dinamiche di un gruppo aziendale e come si possono gestire le aspettative, i conflitti, le paure, i momenti di svolta, i giochi, le difficoltà, il benessere relazionale".
Rosanna Gallo , psicologa del lavoro, è docente di Psicologia della formazione all'Università Cattolica di Brescia, presidente di SIFORP (Società Italiana di Formazione Psicologica). Consulente di selezione, formazione e sviluppo organizzativo, è autrice di numerosi articoli sulla formazione.