Attività rieducative e riabilitative
Natura e animali come strumenti di cura secondo il metodo Elide Del Negro ®
Contributi
Paolo Bagnara, Desiré Benzo, Maria Chiara Bollner, Ambra Zaganelli
Traduttori
Lista Contributi
Livello
Testi per psicologi clinici, psicoterapeuti
Dati
pp. 224, 1a edizione 2014 (Codice editore 1305.182)
Tipologia: Edizione a stampa
Prezzo: € 29,00
Disponibilità: Buona

Tipologia: E-book (PDF) per PC, Mac, Tablet
Prezzo: € 22,99
Possibilità di stampa: No
Possibilità di copia: No
Possibilità di annotazione: Si
Formato: PDF con DRM per Digital Editions
Scarica Adobe® Digital Editions
Tipologia: E-book (ePub) per PC, Mac, Tablet
Prezzo: € 22,99
Possibilità di stampa: No
Possibilità di copia: No
Possibilità di annotazione: Si
Formato: Epub con DRM per Digital Editions
Scarica Adobe® Digital Editions
In breve
Non possiamo curare il corpo se non ci prendiamo cura anche del “cuore” e della mente. Il contatto con natura e animali ci può venire in aiuto, ma come? In questo libro possiamo ritrovare la filosofia e le caratteristiche del metodo di lavoro Elide Del Negro® che utilizza materiali naturali e la relazione con animali domestici all’interno degli interventi educativi, rieducativi, abilitativi e riabilitativi.
Presentazione del volume
Non possiamo curare il corpo se non ci prendiamo cura della persona nella sua interezza.
Il contatto con natura e animali ci può venire in aiuto, ma come?
In questo libro possiamo ritrovare la filosofia e le caratteristiche del metodo di lavoro Elide Del Negro® che utilizza materiali naturali e la relazione con animali domestici all'interno degli interventi educativi, rieducativi, abilitativi e riabilitativi.
Con un linguaggio semplice vengono spiegate al lettore le modalità di impiego del metodo - con un accenno ad alcune problematiche neuromotorie e sensoriali, psicoaffettive, cognitive e relazionali - che possono essere seguite all'interno del contesto naturale di giardini, boschi o parchi con la presenza di animali domestici che si relazionano spontaneamente con le persone seguite in attività.
Il volume si rivolge a psicologi, operatori socio-sanitari, educatori ma anche a famiglie di persone con deficit o disabilità che desiderano approfondire l'applicazione di questa terapia "naturale" di intervento di rieducazione e riabilitazione.
Elide Del Negro da quasi vent'anni si occupa di interventi rieducativi e riabilitativi con bambini, ragazzi e adulti con disabilità neuromotorie, sensoriali, deficit cognitivi, comunicativi, attentivi. Ha ideato un metodo di lavoro che si basa sulla relazione spontanea tra uomo-natura-animali, dove l'obiettivo primario è il benessere psicofisico degli esseri viventi coinvolti. Relatrice a convegni, tiene corsi nazionali e internazionali sulle terapie con ausilio di animali, la multisensorialità e la disabilità; opera in collaborazione con diverse strutture e ha ideato e realizzato il Museo Tattile "Vedere con le mani" di Trarego Vigggiona (VB). Per i nostri tipi ricordiamo Pet Therapy: un metodo naturale. Un programma di riabilitazione e rieducazione psicoaffettiva, 1998; Pet therapy. Una proposta di intervento per disabili neuromotori e sensoriali, 2004.
Indice
Paolo Bagnara, Prefazione
Elide Del Negro, Introduzione
Prima I. La natura e gli animali
Addomesticamento... intelligenza ed emozioni
Il cane
Il gatto
Il cavallo
Quali animali e perché...
Ambra Zaganelli, Le patologie degli animali
Parte II. Disturbi sensoriali, neurologici e psicopatologie dell'adulto e del bambino
Disturbi sensoriali
Disturbi neurologici
Paolo Bagnara, Psicopatologie
Parte III. Il metodo Elide Del Negro®
Il lavoro: caratteristiche e interventi
Traccia per la valutazione
Alcune applicazioni del metodo
Il cavallo. Un ruolo particolare
I giardini "terapeutici"…
Maria Chiara Bollner, L'esperienza di Villa Maria
Desiré Benzo, Perché il metodo di Elide?
Elide Del Negro, Conclusioni
Bibliografia.
Tutti i campi devono essere compilati.