Livello
Textbook, strumenti didattici
Dati
pp. 238, 1a edizione 2020 (Codice editore 358.4)
In breve
Il settanta per cento di ciò che comunichiamo passa attraverso il linguaggio del corpo, il venti per cento dalla voce e solo il dieci per cento dalle parole. Ne Il corpo parla, Lorna Marshall, insegnante della prestigiosa Royal Academy of Dramatic Arts (RADA) di Londra, ci insegna a ripensare completamente la relazione con il nostro corpo e il suo ruolo nelle arti performative.
Presentazione del volume
Il settanta per cento di ciò che comunichiamo passa attraverso il linguaggio del corpo, il venti per cento dalla voce e solo il dieci per cento dalle parole.
Ne Il corpo parla, Lorna Marshall, insegnante della prestigiosa Royal Academy of Dramatic Arts (RADA) di Londra, ci aiuta a riconoscere e superare quelle abitudini fisiche che abbiamo involontariamente assorbito nell'ambiente in cui siamo cresciuti, in famiglia o a scuola, e ci insegna a ripensare completamente la relazione con il nostro corpo ed il suo ruolo nelle arti performative. I grandi perfomer - che siano trapezisti, attori shakespeariani, danzatori Butoh o stelle del cinema - sono capaci di raggiungere e coinvolgere il proprio pubblico perché hanno acquisito una profonda maestria nell'uso del corpo. Armonia, forza, leggerezza, grazia e imprevedibilità accompagnano sempre i loro movimenti. Attraverso una serie di esercizi pratici, Lorna Marshall ci incoraggia a liberare il nostro potenziale e a scoprire diverse possibilità espressive. Questa nuova edizione, finalmente tradotta in italiano, include suggerimenti ed esercizi particolarmente utili per attrici e attori (e non solo) alle prese con il mezzo audiovisivo.
Lorna Marshall è tra i professionisti più apprezzati al mondo nell'ambito della recitazione in palcoscenico. Storica collaboratrice di Peter Brook e Yoshi Oida, con il quale ha pubblicato diversi volumi tra cui L'attore invisibile, è Honorary Research Fellow alla prestigiosa Royal Academy of Dramatic Arts (RADA) di Londra, e Advisor on Training al New National Theatre Studio di Tokyo.
Yoshi Oida è un attore e regista teatrale giapponese, formatosi nel teatro Noh e nella danza Kabuki prima di iniziare il lungo sodalizio con la compagnia di Peter Brook a Parigi. È tra i più rispettati insegnanti di teatro al mondo, ed è autore di libri di successo come L'attore invisibile.
Indice
Ringraziamenti
Yoshi Oida, Presentazione
Prefazione
Parte I. Scoperta e preparazione
Introduzione
Connettersi con il corpo
Impulso e reazione
L'emozione
La voce e le parole
Parte II. Estendere la propria portata
Le abitudini
Spingersi oltre
Che cosa ci impedisce di lavorare?
Apprendimento e insegnamento
Parte III. Passare alla pratica
Mettersi al lavoro
Connettersi agli altri
Il personaggio
Parte IV. Creare significato
Il pubblico
Consigli di stile e di tecnica
Conclusioni.
Tutti i campi devono essere compilati.