Questo volume, destinato sia agli "addetti ai lavori" - (progettisti, funzionari di Eell) che ai docenti, riassume compiutamente l'articolato lavoro di ricerca e di confronto svolto da parte della Provincia di Milano e del Cisem, sul tema degli arredi scolastici.
E' importante sottolineare che questa ricerca si colloca in un quadro complessivo di riflessioni e di ricerche che riguardano la tematica spazi-attrezzature-didattica nel suo insieme, nel tentativo di superare quell'approccio che vede, da una parte, il progetto architettonico, impiantistico/energetico, e dall'altra arredi e attrezzature didattiche, nell'obiettivo di ricomporre una unità progettuale sul piano metodologico, normativo e culturale, il tutto garantito da un puntuale approfondimento delle diverse tematiche secondo approcci fortemente interdisciplinari.