Marisa Malagoli Togliatti , Introduzione
Parte I. Problemi psicosociali dei comportamenti a rischio
Marco Masci , Le sindromi attraverso cui si manifesta l'infezione da Hiv e l'Aids conclamato
(Le infezioni opportuniste; Neoplasie e Aids; Sindromi neurologiche)
Ritagrazia Ardon , Educazione alla salute e modelli psicosociali per la prevenzione dell'Aids nei giovani
(Educazione alla salute: il modello orientato al "dare informazioni"; Educazione alla salute: il modello orientato allo sviluppo delle capacità personali; Educazione alla salute: il modello orientato alla comunità; Educazione alla salute: il modello orientato alla trasformazione sociale)
Anna Clemente , Aids e cronicità: l'intervento con la famiglia
(Il counselling sistemico; Il modello Ackerman)
Giovanni Costanza, Francesca Zampino , Consulenza agli operatori di una casa famiglia per malati di Aids
(Il gruppo; Le fasi della casa famiglia e le modalità interpersonali; Evoluzione nella partecipazione e nel rapporto con gli ospiti; La supervisione: i ruoli e i vissuti degli operatori nei confronti degli ospiti; Operatori; Cambiamento)
Marisa Malagoli Togliatti, Antonio Pierro , Funzionamento familiare, self efficacy e comportamenti sessuali a rischio nei giovani
(Metodologia della ricerca)
Luigi Solano , Problematiche psicologiche connesse all'infezione da Hiv
(Risonanza psicologica dell'infezione; La prevenzione: influenza di fattori psicosociali sul decorso dell'infezione; L'intervento psicologico nell'infezione Hiv)
Chiara Simonelli , Aids e sindromi correlate: la vita sessuo-affettiva e l'intervento psicologico
(Dalla parte dell'operatore; Nella relazione d'aiuto; Dalla parte dell'utente)
Parte II. La promozione della salute
Antonio Pierro, Lucia Mannetti , Campagne mass-mediali anti-Aids: fondamenti teorici e valutazione empirica della loro efficacia
(Fasi delle campagne di comunicazione sanitarie; Modelli di comunicazione persuasiva; Alcuni risultati relativi a recenti campagne italiane anti-Aids)
Chiara Simonelli, Maria Grazia Cancrini, Marco Masci, Marisa Malagoli Togliatti , Dall'informazione alla formazione - Marco Masci, Mimma Tafà , Alcune riflessioni su un percorso formativo nel campo dell'Aids-Hiv (L'esperienza nel gruppo)
Antonio Pierro, Marisa Malagoli Togliatti , Skill training, acquisizione di conoscenze e cambiamento di tendenze comportamentali a rischio
(Determinanti del comportamento a rischio; Strategie di intervento nell'ambito della prevenzione dell'Aids: modelli psicologico-sociali in azione; Articolazione della ricerca; Seconda fase della ricerca).