RISULTATI RICERCA

La ricerca ha estratto dal catalogo 210 titoli

Alberto Gasparini

Pace e pacificatori

Idee, azioni, strategie di pacifisti, pacifici, uomini quotidiani, strateghi di popoli, organizzazioni

cod. 575.9

Angelo Buongiovanni, Flavia Marzano

Digital divide

La nuova frontiera dello sviluppo globale

cod. 2001.27

Giuseppe Cingolani

Italia 2006

Mondo e campanile nella vita quotidiana

cod. 575.8

Cristiana Fiamingo, Antonella Pocecco

Westfalia si complica.

Organizzazioni mondiali ed individuo come produttori di globalizzazione e riconciliazione

cod. 575.7

Andrea Segrè

La biblioteca magica

Dialogo sulla fine del secolo all'alba del nuovo millennio

cod. 1820.31

Attilio Attemi, Terry Tyzack

Geni della discordia

Comunicazione, leggende e interessi nelle biotech italiane

cod. 1420.1.33

Augusto Leggio

Globalizzazione, nuova economia e Ict

Conoscerle per coglierne le opportunità ed evitarne i rischi

In cosa consiste la globalizzazione e quali sono le sue cause e i suoi effetti? Si avvereranno le promesse della scienza, della tecnologia e, in particolare, dell'Information Communication Technology (Ict)? Quali sono le prospettive dell'Unione europea e dell'Italia? Le risposte a queste e altre domande da parte di un Autore che le vive e le ha vissute da posizioni di grande responsabilità!

cod. 1481.58

John Naisbitt

High tech e rapporti umani

Un affascinante viaggio attraverso la società ipertecnologica. Il mondo che abbiamo creato e quello che ci aspetta

Naisbitt, l'esperto di previsioni sociali autore del celebre Megatrends, approfondisce in questo suo nuovo libro l'impatto che il rapido sviluppo tecnologico ha, e soprattutto potrà avere, sulla nostra società ( con le sue favolose innovazioni e, in molti casi, ove non si intervenga, le sue devastanti conseguenze).

cod. 1420.1.26

Giuseppe Iacono

Verso l'ecologia digitale delle organizzazioni.

Come governare il cambiamento: la visione di medio termine e l'equilibrio sostenibile

Un quadro di riferimento per ogni manager e ogni imprenditore delle aziende medie, grandi e delle Pmi, ma anche per ogni knowledge worker (e forse anche ogni genitore) che voglia operare nella società digitale con una visione di medio termine

cod. 1481.84