A. Neri Provolone e caciocavallo. Caratteristiche distintive in rapporto agli specifici disciplinari. Un caso di cannibalismo commerciale RASSEGNA DI DIRITTO E TECNICA DELL’ALIMENTAZIONE Fascicolo: 6 / 1990
R. Piccinino, G. Durazzo In tema di analisi e revisione di analisi dei prodotti alimentari RASSEGNA DI DIRITTO E TECNICA DELL’ALIMENTAZIONE Fascicolo: 6 / 1990
C. Peri Qualità e certezza della qualità RASSEGNA DI DIRITTO E TECNICA DELL’ALIMENTAZIONE Fascicolo: 6 / 1990
G.F. Crippa Una politica di qualità per il Mercato Unico Europeo RASSEGNA DI DIRITTO E TECNICA DELL’ALIMENTAZIONE Fascicolo: 6 / 1990
R. Piccinino Certificazione di qualità e nozione di qualità dei prodotti alimentari RASSEGNA DI DIRITTO E TECNICA DELL’ALIMENTAZIONE Fascicolo: 6 / 1990
R. Piccinino I prodotti naturali nelle legislazioni nazionale e comunitaria RASSEGNA DI DIRITTO E TECNICA DELL’ALIMENTAZIONE Fascicolo: 6 / 1990
F. Cappelli Normativa comunitaria e normativa nazionale in materia di commercializzazione del latte RASSEGNA DI DIRITTO E TECNICA DELL’ALIMENTAZIONE Fascicolo: 6 / 1990
L.G. Vaqué CEE: El problema de la armonizacion de la legislacion alimentatia y la nueva estrategia de la Comision RASSEGNA DI DIRITTO E TECNICA DELL’ALIMENTAZIONE Fascicolo: 6 / 1990
P. Radogna In tema di termine minimo di conservazione. Nota a due sentenze del Pretore di Varazze RASSEGNA DI DIRITTO E TECNICA DELL’ALIMENTAZIONE Fascicolo: 6 / 1990
G. De Giovanni I prodotti tipici di salumeria italiana: esigenza della loro tutela RASSEGNA DI DIRITTO E TECNICA DELL’ALIMENTAZIONE Fascicolo: 6 / 1990
G.L. Volpi, G. Rimoldi Materie prime secondarie e residui di lavorazione? ( Le normative specifiche che riguardano i sottoprodotti industriali) RASSEGNA DI DIRITTO E TECNICA DELL’ALIMENTAZIONE Fascicolo: 6 / 1990
G. Crippa, F. Peron L'informazione del consumatore nella politica alimentare della CEE RASSEGNA DI DIRITTO E TECNICA DELL’ALIMENTAZIONE Fascicolo: 6 / 1990
G.L. Volpi Birra. L'Italia accusata di violazione dell'art. 30 del Trattato davanti alla Corte di Giustizia della CEE RASSEGNA DI DIRITTO E TECNICA DELL’ALIMENTAZIONE Fascicolo: 6 / 1990
G. Durazzo L'incidenza delle nuove norme di procedura penale nella applicazione delle leggi speciali alimentari in tema di analisi e di sequestri preventivi RASSEGNA DI DIRITTO E TECNICA DELL’ALIMENTAZIONE Fascicolo: 6 / 1990
R. Piccinino Valutabilità probatoria delle prime analisi effettuate su prodotti alimentari, nel quadro dl nuovo codice di procedura penale RASSEGNA DI DIRITTO E TECNICA DELL’ALIMENTAZIONE Fascicolo: 6 / 1990
C. Duchi Motivazione di istanza di dissequestro di prodotti erboristici nel proc.: n. 22/5/89 RASSEGNA DI DIRITTO E TECNICA DELL’ALIMENTAZIONE Fascicolo: 5 / 1990
N.d.D. A proposito di prodotti erboristici RASSEGNA DI DIRITTO E TECNICA DELL’ALIMENTAZIONE Fascicolo: 5 / 1990
N.d.R. Notizie rilevate dalla stampa di informazione RASSEGNA DI DIRITTO E TECNICA DELL’ALIMENTAZIONE Fascicolo: 5 / 1990
M. Astuti, A. Palma Il ruolo di servizio di medicina veterinaria nell'attuazione del piano regionale RASSEGNA DI DIRITTO E TECNICA DELL’ALIMENTAZIONE Fascicolo: 5 / 1990
G. Durazzo Problematiche in ordine alla denominazione legale riferita ai "nuovi prodotti alimentari" RASSEGNA DI DIRITTO E TECNICA DELL’ALIMENTAZIONE Fascicolo: 5 / 1990