LIBRI DI FRANCESCO MANCINI

Giada Romano

Progetto tecnologico ambientale e gestione delle risorse

Strategie e strumenti per integrare i flussi naturali e immateriali nei distretti urbani

Il volume affronta il tema della gestione circolare delle risorse naturali e immateriali integrate nei distretti urbani, supportando la resilienza degli ecosistemi e la mitigazione delle cause del cambiamento climatico e degli impatti antropici. Destinato a progettisti e ricercatori, il libro fornisce una visione olistica e interdisciplinare per la rigenerazione ambientale, la riqualificazione e la gestione dei distretti urbani, attraverso l’analisi di casi di studio virtuosi e la definizione di strumenti metodologici, approcci strategici e strumenti operativi che consentano di trasformare i distretti urbani in ecosistemi resilienti, basati sui principi fondanti del progetto tecnologico ambientale e della circolarità delle risorse.

cod. 445.44

Chiara Baglioni, Carlo Buonanno

La terapia cognitiva comportamentale dei disturbi del sonno

Dal ruolo del sonno per la salute mentale al trattamento psicologico del disturbo di insonnia

Il volume ha l’obiettivo di guidare gli psicoterapeuti alla valutazione e al trattamento delle problematiche associate al sonno, in popolazioni di diverse età e con diverse condizioni cliniche. Il manuale è ricco di contributi di esperti in psicologia e medicina del sonno, così come di terapia cognitivo-comportamentale.

cod. 1250.368

Ilaria Martelli Venturi

Trattamento dei disturbi emotivi comuni

Guida pratica per la conduzione di gruppi

Pensato come un vero e proprio manuale, il volume è rivolto ai professionisti della salute mentale che vogliono attivare gruppi, sia in ambito pubblico che privato, con pazienti che presentano disturbi ascrivibili ai cosiddetti “disturbi emotivi comuni”, quali disturbi d’ansia, stati depressivi, attacchi di panico, disturbi del sonno, ossessioni, fobie, disturbi somatoformi, condizioni di disagio esistenziale.

cod. 1250.302

Erica Pugliese

Nella mente dei dipendenti affettivi

Assessment e trattamento

La dipendenza affettiva patologica intrappola le persone in relazioni distruttive con partner abusanti, problematici o emotivamente distanti, legati a doppio filo alle loro vittime. Questo libro offre una chiara prospettiva su come questa condizione si intrecci con la violenza di genere, esaminando le dinamiche psicologiche sottostanti. Una risorsa indispensabile per professionisti della salute mentale, ricercatori e chiunque voglia comprendere e affrontare le dinamiche della dipendenza affettiva patologica e della violenza di genere.

cod. 1250.363

Maria Marino

Autismo e psicoterapia in età adulta

Modelli e strategie di intervento cooperativo e focalizzato sulla consapevolezza

Questo libro è un manuale teorico-pratico per il lavoro in psicoterapia con persone adulte nello spettro autistico. Il testo guida il terapeuta e il paziente attraverso varie fasi: la conoscenza della neurodivergenza; la possibilità di individuare le proprie caratteristiche all’interno dello spettro; la costruzione di uno schema del proprio funzionamento mentale; la formulazione e l’utilizzo di strategie di auto-regolazione e monitoraggio.

cod. 1250.356

Francesca Mancini, Paola Spera

Io non (me ne) lavo le mani!

Vivere con una persona con il Disturbo Ossessivo Compulsivo

“Io non (me ne) lavo la mani!” è un gioco di parole che esprime perfettamente il dilemma dei familiari delle persone che soffrono di Disturbo Ossessivo Compulsivo. Il libro accompagna il lettore a capire che può aiutare il proprio caro (quindi non lavarsene le mani), senza cedere ai ricatti del DOC (lavarsi le mani), ma scegliendo una nuova modalità che renderà migliori i rapporti familiari e darà un importante contributo alla lotta contro il disturbo.

cod. 1414.25

Loredana Pagliarani, Franco Baldini

Il trattamento nella dipendenza da cocaina

Protocollo d'intervento cognitivo comportamentale ambulatoriale per operatori

Il volume propone agli operatori che si occupano di dipendenza da cocaina un innovativo protocollo di intervento ambulatoriale, ad orientamento cognitivo-comportamentale. Dopo aver trattato la cocaina nei suoi aspetti sociali, farmacologici e di ricerca, il testo descrive i moduli di trattamento del protocollo: l’assessment psicodiagnostico e psichiatrico; l’intervento di psicoterapia individuale; il biofeedback; l’intervento psicoeducazionale di gruppo; l’intervento psicoeducativo e di sostegno alle famiglie.

cod. 1305.134

Antonella Rainone, Francesco Mancini

La mente depressa

Comprendere e curare la depressione con la psicoterapia cognitiva

Questo manuale, scritto da professionisti che da vent’anni collaborano allo studio dei disturbi depressivi, ha un duplice obiettivo: descrivere la psicoterapia cognitiva dell’acuzie depressiva e della ricorrenza, dall’approccio standard CBT sviluppato da Beck agli sviluppi più recenti; presentare un modello cognitivista di comprensione del disturbo e della sua cura, basato su rappresentazioni e scopi perseguiti dalla persona.

cod. 1240.1.70

Paola Spera, Francesco Mancini

Affrontare il disturbo ossessivo compulsivo

Quaderno di lavoro

Il Disturbo Ossessivo Compulsivo nasconde molte insidie, tanto che può mettere in difficoltà sia i terapeuti alle prime armi sia quelli più esperti. E può capitare che chi soffre di questo disturbo possa non ricevere un trattamento adeguato. Il volume è uno strumento (un quaderno di lavoro) che vuole supportare nel trattamento sia il terapeuta sia chi soffre di questo tipo di disturbo (e i suoi familiari).

cod. 1414.16

Mariapina Accardo, Roberto Lorenzini

Pestare i piedi all'anima

L’offesa nelle relazioni significative

Il tema del perdono ha già un’ampia bibliografia. Questo volume lo affronta da un punto di vista nuovo: ciò che il perdono dovrebbe sanare, ovvero il concetto di offesa. L’offesa viene qui intesa come un danno morale, come un’invalidazione, come un danno all’integrità psicofisica e alla dignità della persona, come una ferita dolorosa. L’offesa è al bivio tra perdono e vendetta e gli autori ne descrivono i suoi ingredienti essenziali e le forme che assume nelle diverse relazioni.

cod. 1250.316

Maria Grazia Foschino Barbaro, Francesco Mancini

Terapia cognitivo-comportamentale del trauma interpersonale infantile

Il libro offre una panoramica sulle attuali conoscenze sul trauma psicologico nei bambini e negli adolescenti e sviluppa una dettagliata disamina della fenomenologia, dei correlati neurobiologici, della nosografia e dei protocolli di terapia cognitivo comportamentale evidence-based per l’età evolutiva.

cod. 1240.1.61

Lorenza Isola, Giuseppe Romano

Psicoterapia cognitiva dell'infanzia e dell'adolescenza

Nuovi sviluppi

Questo manuale propone i contributi di psicoterapeuti che da anni si occupano di psicopatologia infantile e utilizzano l’approccio cognitivo-comportamentale nella formulazione del caso e nella pianificazione dell’intervento.

cod. 1240.1.57

Aureliano Pacciolla, Francesco Mancini

Cognitivismo esistenziale.

Dal significato del sintomo al significato della vita

La psicoterapia a impostazione “esistenziale” ha per oggetto non solo il sintomo, ma anche lo stile di vita che scorre sul delicato binario della libertà e della responsabilità. Questo volume ne presenta l’approccio e l’efficacia clinica.

cod. 1250.159

Gian Luigi Dell'Erba, Maria Assunta Carati

La sindrome ansiosa.

Comprensione e trattamento dei disturbi d'ansia

Il testo presenta proposte nuove rispetto alle procedure cognitiviste classiche e sviluppa una cornice generale che permette di unificare diversi protocolli terapeutici, ritenuti apparentemente differenti.

cod. 1250.131

Katia Aringolo

La depressione nell'infanzia e nell'adolescenza.

Come si presenta, come si valuta, come si cura

Un testo di riferimento semplice e completo per quanti – counselor, psicoterapeuti, insegnanti o genitori stessi – hanno bisogno di informazioni serie e aggiornate su un tema così delicato come il disagio depressivo che si può manifestare durante l’infanzia e l’adolescenza.

cod. 1305.96