Come costruire territori accoglienti? Come far sì che la città produca legami? Come organizzare le imprese per valorizzarne la dimensione comunitaria e progettuale che accoglie motivazioni e competenze?
cod. 1072.5
The search has found 30 titles
Come costruire territori accoglienti? Come far sì che la città produca legami? Come organizzare le imprese per valorizzarne la dimensione comunitaria e progettuale che accoglie motivazioni e competenze?
cod. 1072.5
La storia della Direzione del Personale Angelini: cambiamento e partnership
Il viaggio professionale di un team e di un’azienda. Il volume narra la storia della Direzione del Personale e Organizzazione del Gruppo Angelini e il contributo fornito alla crescita del business attraverso un approccio fondato sulla valorizzazione delle persone. Un testo per professional e manager della gestione del personale, studiosi e docenti di organizzazione e gestione delle risorse umane, consulenti e professionisti interessati alla gestione di programmi di cambiamento.
cod. 1490.45
Nuove strategie e strumenti di formazione
Un volume fondamentale per professional e manager dello human resources management e knowledge management, executive e people manager, esperti di formazione manageriale e allievi di percorsi formativi post lauream sui temi di organizzazione, gestione e sviluppo delle risorse umane.
cod. 1157.17
Quando il valore non è solo quello che si conta
Un volume per imparare a ripensare il lavoro: quello che c’è e quello che manca, quello praticato e quello ascoltato, le inquietudini che lo accompagnano e le molteplici responsabilità che richiama.
cod. 1420.1.138
Casi e percorsi aziendali di leadership e valorizzazione delle risorse umane
Una riflessione (attraverso il metodo dei case study) sull'evoluzione dei modelli di leadership e dei principali strumenti di valutazione, sviluppo e valorizzazione delle risorse umane. Un valido supporto per quanti, in contesti di apprendimento sia universitari che professionali, vogliono stimolare il confronto su pratiche HR di eccellenza, riflettendo sulle loro modalità di implementazione e sulle implicazioni strategiche per l'organizzazione.
cod. 1059.19
Evoluzione e modelli formativi
Rivolto ai responsabili di medie e grandi aziende, il libro affronta alcune tra le questioni più significative correlate ai processi di manutenzione nell’industria e nei servizi, focalizzandosi sulle esigenze formative del personale che opera nei processi di manutenzione per rispondere alle attese richieste da una job description complessa e da ambiti di responsabilità crescenti verso una molteplicità di clienti e attori organizzativi.
cod. 1157.7
La gestione dei programmi di knowledge e change management
La creazione e diffusione di conoscenza, sia a livello individuale che organizzativo, sta divenendo un compito chiave del Management nell’impresa moderna. Su questa tema centrale il volume raccoglie i contributi di autorevoli studiosi e professionisti. Riporta anche le "narrazioni" di alcune storie di aziende e organizzazioni (Colgate Palmolive, Swiss Re, Poste Italiane, Finmeccanica e RSO) che hanno incentrato l’azione manageriale sulla gestione e sviluppo di significativi processi di knowledge e change management.
cod. 1157.1
E-services per le comunità professionali
Le tecnologie web aprono un nuovo capitolo nella concezione dei servizi del personale e dei processi di sviluppo delle persone e delle organizzazioni: si sta diffondendo una nuova visione dei servizi del e per il personale. Questo volume descrive alcune esperienze che indicano il percorso delle organizzazioni nello sviluppo degli e-HR services (Wind, Glaxo, Smith Klein, Comune di Roma, Istat, FS)..
cod. 1481.60
Una riflessione a più voci sulla diversità e sulle sue molteplici dimensioni, vista in particolare attraverso le fertili lenti dell’accoglienza, dono e valore costitutivo dell’umanità.
cod. 1072.1
Sistemi di compensation d'individui e gruppi nelle organizzazioni
Dopo aver discusso sulle relazioni tra business strategy e filosofia e pratica di people management, il volume approfondisce i drivers delle complesse scelte di remunerazione e le diverse opzioni di filosofia retributiva, esaminando anche i più diffusi strumenti di compensation collocati sempre - oltre che nella prospettiva istituzionale - in quella della pratica manageriale.
cod. 1157.9