SEARCH RESULTS

The search has found 249 titles

Patrizia Musso, Maria Luisa Bionda

Brand Renaissance

Nuove tecniche per rivoluzionare la comunicazione organizzativa

Una rivoluzione è in atto nel branding, accelerata dalle nuove generazioni, che impongono ai brand decisivi cambi di rotta, sia per un uso più consapevole degli strumenti di comunicazione digitale sia nella concezione della sede aziendale, sempre più piattaforma di relazione e non solo luogo di lavoro. I giovani obbligano i brand a comunicare con maggiore intensità i loro purpose. Una visione che – per le due Curatrici – significa rimettere al centro la persona, per una vera e concreta Brand Renaissance.

cod. 270.17

Sabrina Latusi

Prodotto, marca, territorio

Comunicazione, valori del territorio e sistema di offerta

Perché un caffè bevuto a Napoli evoca emozioni e riflessioni che non si provano altrove? Perché i consumatori sono disposti a pagare un premium price per i prodotti a denominazione di origine? Quali valori e quali caratteristiche culturali, storiche e paesaggistiche sono associate alle destinazioni turistiche tanto da renderle mete ambite e sognate? Il libro induce policy maker, manager, ricercatori e studenti a riflettere sulle caratteristiche di un territorio e sulle opportunità che venga gestito come un brand.

cod. 248.9

Isabella Corradini

Diritti umani, tecnologie e responsabilità sociale

Fondamenti per la reputazione aziendale

In un mondo interconnesso, dove la rete e i social media sono una vetrina sul mondo, la violazione di diritti umani può diventare oggetto di campagne mediatiche volte a colpire pesantemente l’immagine e la reputazione delle organizzazioni coinvolte. Il volume affronta il tema con una visione giuridica, psicologica e sociale, con l’obiettivo di offrire spunti di riflessione per le imprese e, più in generale, per la collettività.

cod. 1304.4

Francesco Gavatorta, Riccardo Milanesi

Transmedia experience

Dallo storytelling alla narrazione totale

Un testo nuovo e originale per i professionisti del marketing e della comunicazione e per gli esperti del mondo digitale. Bilanciando teoria ed esemplificazioni, il volume traccia linee guida per costruire mondi narrativi e progettare delle vere e proprie esperienze transmediali. Taglio accessibile e metodo rigoroso si incontrano anche nell’analisi di alcuni casi studio, vissuti in prima persona dagli autori, consentendo tra l’altro ai lettori di allenare le proprie capacità di designer transmediali sul modello di piccoli format agili e immediati.

cod. 270.16

Censis

Sedicesimo Rapporto sulla Comunicazione

I media e la costruzione dell'identità

Come stampa, radio, tv, internet e social network modificano la percezione del mondo e di se stessi? Come i device digitali contribuiscono alla costruzione dell’identità individuale e dei diversi gruppi sociali? Come si aggregano nuovi interessi intorno alle piattaforme web e ai social network? A queste e altre domande prova a rispondere la sedicesima edizione del Rapporto sulla comunicazione, che tenta di ricostruire i processi di formazione dell’identità attraverso un sistema di media profondamente mutato nell’ultima decina di anni.

cod. 2000.1525

Roberto Grandicelli

Nasce lo "human-centered branding"

CSR, Internal branding e dinamiche slow

Un efficace strumento analitico per tutti coloro che si occupano di comunicazione, pubblicità, marketing e branding, nelle sue diverse declinazioni. Il testo traccia il profilo della nascente strategia di branding per la quale l’uomo viene posto al centro di tutte le dinamiche aziendali e ripercorre la strada fin qui percorsa (dalla marca al branding), analizzandone l’evoluzione in ottica human (internal branding e dinamiche slow), passando attraverso la crescente attenzione al bene comune (CSR – Corporate Social Responsibility), fino all’illustrazione della filosofia “human-centered branding”.

cod. 244.66

La marca deve comunicare correttamente con il consumatore in ogni momento in cui riesce a raggiungerlo, per cui strategici diventano tutti gli strumenti di comunicazione: non solo l’advertising, ma anche il pack, il punto vendita, la brochure, l’evento, ecc. In questa direzione, il volume si pone l’obiettivo di proporre un approccio metodologico strategico costante per la realizzazione di qualsiasi forma di comunicazione pubblicitaria.

cod. 244.1.21

Alberto Maestri

Platform Brand.

Ripensare l'esperienza di marketing nell'economia digitale

Platform Brand disegna le traiettorie future dell’innovazione nel marketing. Un libro rivolto a chiunque abbia la voglia, o la necessità, di aggiornarsi, formarsi e… fermarsi. Perché tutti noi, esperti di marketing o meno, dobbiamo essere clienti, e consumatori, consapevoli del mondo che cambia.

cod. 640.29

David Aaker

Storie iconiche.

Come raccontare il vostro brand per convincere e ispirare

Il guru del branding David Aaker, Vice-Chairman di Prophet Brand Strategy, si sofferma con questo suo ultimo libro sul potere delle storie: storie appassionanti, autentiche e coinvolgenti che possono veramente rivoluzionare la comunicazione aziendale esterna e interna.

cod. 270.14

Il mondo italiano della comunicazione d’impresa è estremamente complesso e in rapida evoluzione; forse anche per questo motivo non si è mai tentato di analizzarlo e comprenderlo attraverso una visione di sintesi. Questo è il primo di una nuova serie di rapporti annuali in cui si vuole interpretare ciò che è accaduto in Italia nell’ambito della comunicazione d’impresa.

cod. 1313.1

Antonella Zucchella, Giovanna Magnani

Customer centric organization e comunicazione

Attivare il brand nell'era digitale

Nell’era della digital transformation, il volume propone un’aggiornata e interessante sistematizzazione degli elementi più innovativi che stanno determinando l’evoluzione del marketing. Per le sue caratteristiche, il testo si rivolge tanto ai professionisti del marketing quanto agli studenti dei corsi universitari in marketing, offrendo un’opportunità concreta di aggiornamento, approfondimento e riflessione.

cod. 248.8

Diego Fontana

Screen

Scrivere video per comunicare

Commercial, tutorial, filmati aziendali, stories, motion graphics: come si progetta, oggi, un video per comunicare? La rivoluzione digitale ha realmente fatto saltare tutte le regole o esiste ancora un metodo certo per indirizzare il pensiero creativo? Screen è pensato tanto per il professionista che intenda approfondire la conoscenza dei principi creativi, quanto per coloro che si trovino alle prese con i primi incarichi e siano alla ricerca di un manuale completo grazie a cui comprendere l’intero percorso di gestazione di un video.

cod. 270.13

Roberto Rondinelli, Riccardo Bresciani

Nice to brand you.

Perché funziona quando funziona la comunicazione pubblicitaria all'epoca dello storytelling

Questo libro cambierà il vostro modo di percepire e ‘leggere’ i brand. E non potrebbe essere altrimenti, dato che dentro ci troverete un vero mondo di storie: Mad Men, Nike, House of Cards, Watzlawick, Facebook, George Best, Bauman, Netflix, Stranger Things, Bill Bernbach, Wolkswagen, Apple e Steve Jobs, Hello Kitty, Pepsi, Coca Cola, Pavlov, Lovemarks, Mulino Bianco. E i Beatles. E Mina. E tanti (ma tanti) altri ‘top player’.

cod. 244.64

Mark Tungate, Maria Angela Polesana

Escape industry.

Come i brand iconici e innovativi hanno costruito il business del viaggio

Con il suo consueto stile chiaro e accessibile, Mark Tungate esamina l’evoluzione del settore turistico (dall’Ottocento all’era di Internet sino all’ultima frontiera del turismo spaziale) soffermandosi su alcuni dei brand più famosi. Ricco di interviste esclusive, fatti e aneddoti interessanti, Escape Industry è un racconto che accompagna i lettori nel cuore di un mercato affascinante, lungo la sua storia e le sue prospettive.

cod. 640.26

Simona De Iulio

Studiare la pubblicità.

Teorie, analisi e interpretazioni

Una guida introduttiva per orientarsi nell’insieme vasto e composito della letteratura sulla pubblicità: una sintesi chiara delle molteplici teorie, analisi e riflessioni che compongono un campo di indagine tanto ricco quanto frammentario. Il volume si rivolge principalmente agli studenti di corsi di Laurea Triennale e Magistrale in Scienze della comunicazione, ma potrà interessare anche un pubblico di lettori più ampio: professionisti del settore, studenti, dottorandi, ricercatori di altri ambiti delle scienze umane e sociali.

cod. 640.25

Joseph Sassoon

Web storytelling

Come raccontare le marche online

Nel nuovo mondo dei social media, caratterizzato da libertà di scelta, dialogo e partecipazione, le storie conservano tutto il loro potere e lo storytelling di marca ha nuove opportunità per ispirare i consumatori. Lo stile diretto, il taglio pratico, i molti esempi internazionali rendono il testo un utile strumento di stimolo e di lavoro per tutti coloro che si occupano di web communication e marketing.

cod. 270.10

Alessandra Olietti, Patrizia Musso

Turismo digitale

In viaggio tra i click

Un volume che indaga le proposte e le soluzioni più attuali, innovative e interessanti presenti in un settore erroneamente considerato poco all’avanguardia nelle strategie di comunicazione e di marketing. Il lettore vi troverà invece: dalle nuove strategie visual di comunicazione immersiva alla realtà virtuale, dal coinvolgimento di blogger e influencer per stimolare e ingaggiare, alle Instagram stories che rendono destinazioni e viaggiatori protagonisti indiscussi, fino all’uso funzionale dei Big Data.

cod. 270.11

Mauro Ferraresi, Bernd H. Schmitt

Marketing esperienziale

Come sviluppare l'esperienza di consumo

La nuova edizione di un testo che è diventato la lettura di riferimento per comprendere i processi di comunicazione e di consumo legati all’esperienzialità. Il metodo esperienziale viene spiegato chiaramente attraverso l’individuazione dei moduli strategici esperienziali e dei fornitori di esperienza. Inoltre, vengono illustrati i passi fondamentali per offrire una esperienza e presentati nuovi casi tratti dalla realtà italiana e statunitense (spaziando in differenti settori merceologici).

cod. 640.22

Alfonso Emanuele de Leon

Beyond marketing.

La lezione dell'Asia

I confini del marketing non sono più gli stessi. Le sfide sono nuove e la sopravvivenza dei brand è perennemente in gioco. Dove trovare ispirazioni, indicazioni, esperienze che possano guidarci nella definizione di nuove pratiche? L’Autore guarda al marketing da una prospettiva internazionale e privilegiata: dall’Asia, dove la popolazione è giovane, la velocità del cambiamento è accelerata ed esistono meno barriere allo sviluppo di nuovi brand. Da lì ci arrivano chiavi di lettura innovative e anticipazioni di quello che ci aspetta in Occidente.

cod. 270.9

Sergio Tonfi

Super Brands.

Da grandi poteri, grandi responsabilità

Analizzando la difficile situazione congiunturale in cui si trovano le marche oggi, questo volume identifica quali fattori possano aiutare un brand a fare la differenza, a mantenere rilevanza e a distinguersi dai concorrenti entrando per sempre nel cuore dei consumatori. Le storie di successo di alcuni Super Brands ci mostrano come per diventare tali occorra soprattutto la consapevolezza che da grandi poteri derivano grandi responsabilità.

cod. 270.6