SEARCH RESULTS

The search has found 1355 titles

Sandro Panizza

La prospettiva relazionale in psicoanalisi

Storia, teoria e clinica

Una questione psicoanalitica molto attuale, ma poco studiata: l’incontro che, a partire dagli anni ’80, vede contrapposti gli aspetti classici della psicoanalisi e quelli relazionali. Soffermandosi sulla storia, la teoria e la tecnica che scaturiscono dalla ricongiunzione di intrapsichico e relazionale, il testo sottolinea il dialogo con gli autori originali che hanno reso possibile un’impresa tanto ardua da sembrare persino impossibile.

cod. 1217.1.13

Vittorio Guidano, Giovanni Cutolo

La psicoterapia tra arte e scienza

Vittorio Guidano insegna "come si fa" la psicoterapia cognitiva post-razionalista

Alcune lezioni sul processo psicoterapeutico svolte da Vittorio Guidano durante un training di formazione alla psicoterapia cognitiva post-razionalista, un “manuale parlato” su “come si fa una psicoterapia” non persuasiva, costruita a partire dal punto di vista del soggetto.

cod. 1240.1.14

Claude Crépault

La sessoanalisi

Alla ricerca dell'inconscio sessuale

Nata come approccio terapeutico per risolvere i conflitti sessuali inconsci, la sessoanalisi, ideata da Crepault, afferma l’esistenza di una femminilità primaria comune ai due sessi. Il volume affronta i diversi disordini sessuali, esaminando in modo dettagliato i disordini della “generalità” e dell’orientamento sessuale, le erotizzazioni atipiche e le sessosi (disfunzioni sessuali), per concentrarsi infine sul trattamento per superare le ansie latenti del paziente.

cod. 1241.10

Antonio Lo Iacono, Pietro Milazzo

La sala degli specchi: comunicazione e psicologia gruppale

Strumenti di lavoro per la comunicazione di gruppi in ambito psicoterapeutico e psicosociale

Un libro che analizza, quasi in senso anatomico, la nascita, l’evoluzione e il senso della psicologia di gruppo e si addentra nella complessità gruppale, per fornire utili riflessioni e strumenti teorico-pratici da poter utilizzare nell’ambito della formazione, del lavoro e della psicoterapia.

cod. 1243.52

Emanuele Del Castello, Costantino Casilli

L'induzione ipnotica

Manuale pratico

L’ipnosi è una procedura psicologica rigorosa durante la quale si suggerisce che il paziente faccia esperienza di cambiamenti nelle sensazioni, percezioni, pensieri o comportamenti. Tali cambiamenti vengono utilizzati dal sanitario nel trattamento psicoterapico dei problemi psicologici, nel trattamento del dolore acuto e cronico, e con fini di ricerca. Pensato come un manuale operativo, questo libro si rivolge a medici, psicologi e psicoterapeuti che vogliono imparare a usare l’ipnosi nel proprio ambito lavorativo.

cod. 1250.104

Haydée Faimberg

Ascoltando tre generazioni

Legami narcisistici e identificazioni alienanti

Quanto un paziente può essere influenzato dalla trasmissione di forze inconsce provenienti da storie accadute prima della sua nascita? Quanto queste possono essere verbalizzate se né lui né l’analista le conoscono? Questo volume studia in modo originale il problema della trasmissione dei legami narcisistici tra generazioni, fornendo una base per comprendere fenomeni anche estremi come il genocidio e il terrorismo. Arricchendo di nuovi significati i concetti psicoanalitici classici, la Faimberg dimostra come i legami narcisistici che passano attraverso le generazioni possono schiudersi nell’intimità dell’analisi attraverso il linguaggio privato del paziente.

cod. 1215.1.22

Sandra Filippini

Relazioni perverse

La violenza psicologica nella coppia

Che cosa lega molte donne a relazioni di coppia in cui finiscono per assumere il ruolo di vittime? E qual è il carattere specifico del maltrattamento nella coppia? Attraverso la presentazione di alcuni casi esemplari l’autrice giunge a riconoscere e a descrivere la complessità e le apparenti contraddizioni del legame perverso, conducendo il lettore negli intricati sentieri in cui l’aggressività e l’odio possono assumere ingannevolmente le sembianze dell’amore.

cod. 1215.3.8

Michele Novellino

Psicoanalisi transazionale

Manuale di psicodinamica relazionale per psicoterapeuti e counsellor

Questo saggio rappresenta una novità assoluta nel panorama internazionale della letteratura analitico-transazionale. Il testo ricodifica l’opera di Eric Berne per poter giungere a una psicoterapia che riproponga nel lavoro individuale lo stesso spirito improntato all’efficacia dell’analista transazionale. Insignito del premio scientifico internazionale Eric Berne Memorial Award 2003 proprio per le scoperte relative a un’analisi transazionale psicodinamica utilizzata nel setting individuale, l’autore ha raccolto in questo volume le ricerche di quasi trent’anni di lavoro clinico e insegnamento.

cod. 1250.67

Adele Nunziante Cesàro

L'apprendista osservatore

Lineamenti di metodologia e tecnica dell'osservazione ad orientamento psicoanalitico

cod. 1240.206

Consuelo Casula

Giardinieri, principesse, porcospini

Metafore per l'evoluzione personale e professionale

Questo libro si rivolge a chi desidera imparare a costruire metafore da dedicare ai suoi pazienti, ai suoi allievi, ai suoi collaboratori, e, più genericamente, ai suoi amici. Si rivolge anche a chi è convinto che le metafore siano uno strumento privilegiato per inviare messaggi evolutivi all’inconscio collaborativo dell’ascoltatore, e vuole affinare la capacità di costruirle e di porgerle. Conselo Casula è l’autrice del fortunato I porcospini di Schopenhauer, un autentico best seller tra i volumi di management recenti con oltre 20.000 copie vendute.

cod. 561.249

Jan Abram

Il linguaggio di Winnicott

Dizionario dei termini e dei concetti winnicottiani

Donald Woods Winnicott (1896-1971) è una figura unica ed eccezionale nel panorama della psicoanalisi contemporanea. Il linguaggio di Winnicott ne è la prima guida comprensiva e affidabile. Un vero e proprio dizionario del lessico winnicottiano che esamina in modo sistematico, con ampio uso di citazioni e riferimenti testuali, i concetti chiave del suo pensiero.

cod. 1215.1.8

Corrado Bogliolo

Manuale di psicoterapia relazionale della famiglia

Tradizioni ed evoluzioni della relazione terapeutica

Come fare psicoterapia relazionale: un volume per promuovere il sapere, e indurre il terapeuta a porsi nei confronti della famiglia con un suo peculiare modo di essere, centrato sulla colleganza. Una configurazione personale che prenda vita dalle naturali risorse soggettive, dalla propria storia, dall’elaborazione del modello formativo ricevuto. Perché il processo terapeutico è un cammino, un percorso da fare insieme a un gruppo di persone con storia.

cod. 1249.1.12

Maurizio Andolfi

Il padre ritrovato

Alla ricerca di nuove dimensioni paterne in una prospettiva sistemico-relazionale

Trenta autori, noti studiosi e terapeuti della famiglia, si interrogano sulle trasformazioni del padre e della famiglia all’inizio del terzo millennio. Il padre ritrovato propone un itinerario assai variegato alla ricerca della dimensione paterna. Il testo esplora nuovi modi di essere padre, analizzando risorse e sensibilità specifiche del maschile nella crescita dei figli, al di là dei pregiudizi e degli stereotipi sociali.

cod. 1245.24

Paolo Migone

Terapia psicoanalitica

Seminari

La nuova edizione aggiornata del volume affronta alcune delle principali problematiche della psicoterapia, seguendo il filo conduttore di un’analisi critica e attenta allo sviluppo storico dei concetti. Dopo un esame dello stato attuale della psicoanalisi, il testo descrive alcuni approcci terapeutici, le loro specificità e “differenze”, presenta la storia del dibattito sulla teoria dei fattori curativi, affronta il problema della “validazione scientifica” della psicoanalisi e racconta vicende con una valenza sociale e anche affettiva.

cod. 1250.8

Silvana Montagano, Alessandra Pazzagli

Il genogramma

Teatro di alchimie familiari

cod. 1245.5