RISULTATI RICERCA

La ricerca ha estratto dal catalogo 1361 titoli

Jan Abram

Il linguaggio di Winnicott

Dizionario dei termini e dei concetti winnicottiani

Donald Woods Winnicott (1896-1971) è una figura unica ed eccezionale nel panorama della psicoanalisi contemporanea. Il linguaggio di Winnicott ne è la prima guida comprensiva e affidabile. Un vero e proprio dizionario del lessico winnicottiano che esamina in modo sistematico, con ampio uso di citazioni e riferimenti testuali, i concetti chiave del suo pensiero.

cod. 1215.1.8

Corrado Bogliolo

Manuale di psicoterapia relazionale della famiglia

Tradizioni ed evoluzioni della relazione terapeutica

Come fare psicoterapia relazionale: un volume per promuovere il sapere, e indurre il terapeuta a porsi nei confronti della famiglia con un suo peculiare modo di essere, centrato sulla colleganza. Una configurazione personale che prenda vita dalle naturali risorse soggettive, dalla propria storia, dall’elaborazione del modello formativo ricevuto. Perché il processo terapeutico è un cammino, un percorso da fare insieme a un gruppo di persone con storia.

cod. 1249.1.12

Maurizio Andolfi

Il padre ritrovato

Alla ricerca di nuove dimensioni paterne in una prospettiva sistemico-relazionale

Trenta autori, noti studiosi e terapeuti della famiglia, si interrogano sulle trasformazioni del padre e della famiglia all’inizio del terzo millennio. Il padre ritrovato propone un itinerario assai variegato alla ricerca della dimensione paterna. Il testo esplora nuovi modi di essere padre, analizzando risorse e sensibilità specifiche del maschile nella crescita dei figli, al di là dei pregiudizi e degli stereotipi sociali.

cod. 1245.24

Paolo Migone

Terapia psicoanalitica

Seminari

La nuova edizione aggiornata del volume affronta alcune delle principali problematiche della psicoterapia, seguendo il filo conduttore di un’analisi critica e attenta allo sviluppo storico dei concetti. Dopo un esame dello stato attuale della psicoanalisi, il testo descrive alcuni approcci terapeutici, le loro specificità e “differenze”, presenta la storia del dibattito sulla teoria dei fattori curativi, affronta il problema della “validazione scientifica” della psicoanalisi e racconta vicende con una valenza sociale e anche affettiva.

cod. 1250.8

Negli ultimi 25 anni, in Italia si è sviluppata una significativa attività di ricerca e intervento nella psicoterapia psicoanalitica di coppia. Questo approccio si è diffuso anche nei servizi pubblici, affrontando una vasta gamma di problematiche, dalle crisi coniugali ai disturbi evolutivi. Il libro in questione è la prima raccolta organica di contributi italiani sul tema e si concentra sulla tecnica psicoanalitica applicata alla coppia. Vede la relazione come un elemento autonomo, oltre ai singoli partner.

cod. 1249.1.3

Silvana Montagano, Alessandra Pazzagli

Il genogramma

Teatro di alchimie familiari

cod. 1245.5

Alfio Maggiolini

Counseling a scuola

Questo libro presenta la tecnica del counseling psicologico, una pratica di ascolto che da poco si è affacciata anche nella nostra scuola per aiutare gli studenti ad affrontare problemi personali e scolastici. Oltre ai colloqui individuali con gli studenti, vengono illustrate esperienze di counseling alle classi e di consulenza indiretta agli insegnanti. Il volume è rivolto a insegnanti, psicologi e psicopedagogisti che lavorano con adolescenti nelle scuole e che vogliono aumentare la propria consapevolezza e competenza comunicativa e sviluppare la capacità di ascoltare gli studenti per aiutarli ad affrontare le loro difficoltà.

cod. 8.4

Leonardo Abazia

Supervisione e psicoterapia

Un’alleanza vitale

Indirizzato a psicoterapeuti in formazione e giovani supervisori, questo testo offre un cospicuo patrimonio di esperienze e conoscenze, con l’aspirazione di diventare una piccola, stimolante guida nel complesso panorama della supervisione moderna.

cod. 1250.365

Alessandra Marcazzan, Sara Baroni

Adolescenti che si tagliano

Forme e significati dei comportamenti autolesivi

Quali sono i fattori socioculturali all’origine dell’aumento dei comportamenti autolesionistici tra i giovanissimi? Quali elementi ne influenzano la gravità? Che ruolo rivestono la famiglia, il gruppo dei pari, la scuola? Il libro prova a rispondere a queste domande, collocando l’autolesionismo degli adolescenti nel contesto attuale della crescita. Un testo per psicologi e psicoterapeuti dell’età evolutiva, ma anche genitori, insegnanti ed educatori, che potranno trovare in esso riflessioni e indicazioni utili a dare senso al dolore senza parole espresso da questo comportamento.

cod. 8.65

Ezio Maria Izzo

L'ora non è finita

Per una Metapsicologia concreta: Eros e Arbeit. Con un'intervista all'Intelligenza Artificiale

Più che mai oggi la psicoanalisi deve fare un bilancio e soprattutto chiarire se è una terapia che può essere davvero allargata a tutte le diverse patologie e non solo alle nevrosi. La risposta a questa domanda, afferma l’autore, non può che essere positiva, ma troppi sono i freudiani che si sono rifugiati in una posizione egemonica che rappresenta un rischio per la disciplina.

cod. 1215.5.7

Margherita Spagnuolo Lobb, Pietro A. Cavaleri

Essere psicoterapeuti in tempo di guerra

Nuovi strumenti clinici gestaltici e coscienza politica

È possibile che i conflitti sociali e politici del nostro tempo non contaminino il setting della psicoterapia? Questo libro offre testimonianze di psicoterapeuti che lavorano in trincea o che non vogliono dimenticare che viviamo in tempi di guerra. Lo scopo è di declinare strumenti clinici adatti ai tempi di pace (in cui tutte le psicoterapie sono nate) a questi tempi di guerra, in cui il trauma è diventato collettivo e tocca tutti – pazienti e terapeuti – con emozioni di angoscia di morte, rabbia e odio verso il nemico, lutto, pena per le persone che soffrono.

cod. 1252.2.11

Erica Pugliese

Nella mente dei dipendenti affettivi

Assessment e trattamento

La dipendenza affettiva patologica intrappola le persone in relazioni distruttive con partner abusanti, problematici o emotivamente distanti, legati a doppio filo alle loro vittime. Questo libro offre una chiara prospettiva su come questa condizione si intrecci con la violenza di genere, esaminando le dinamiche psicologiche sottostanti. Una risorsa indispensabile per professionisti della salute mentale, ricercatori e chiunque voglia comprendere e affrontare le dinamiche della dipendenza affettiva patologica e della violenza di genere.

cod. 1250.363

Lynn Hoffman, Rita Accettura

Terapia familiare

Una storia intima

Questo prezioso volume mantiene le impegnative promesse insite nel suo titolo: illustra la terapia familiare e ne dischiude il versante intimo. Da storica, Lynn Hoffman ci accompagna in tutte le prospettive assunte nel tempo dalla terapia familiare e generatesi su cangianti sfondi scientifici, filosofici e sociali. Il versante intimo racchiude l’amore, con aspetti di passione, di confidenza e di generosità, per tutta la corrente terapeutica e scientifica che ha attraversato e fornito di significato la sua vita.

cod. 1249.1.48

Tamar D. Black, Francesca Pergolizzi

Come aiutare i propri bambini a gestire ansia, rabbia o tristezza

42 attività divertenti con l'Acceptance and Commitment Therapy

Un testo essenziale per aiutare i genitori ad accompagnare i propri figli in un percorso che consentirà loro di acquisire quella flessibilità psicologica e a coltivare quella resilienza indispensabile per affrontare le numerose tempeste della vita.

cod. 1414.31

Bianca Gallerano, Alessandra Albani

Madri e figlie tra identità e differenza(e)

Prospettive teorico-cliniche in un orizzonte junghiano

Questo volume vuole parlare agli psicoterapeuti e a tutti coloro che nella pratica clinica quotidiana si confrontano con il mondo delle relazioni familiari: la coppia, i genitori, la relazione madre figlia/o e i legami allargati.

cod. 1250.361

Francesco Gazzillo, Alberto Siracusano

Manuale di psicoterapie integrate

Il modello Forma Mentis

Pensato principalmente per psicologi e psicoterapeuti, questo Manuale di Psicoterapie Integrate presenta un modello di comprensione e intervento clinico che affonda le proprie radici nel pensiero psichiatrico e psicologico clinico, nelle psicoterapie dinamiche e cognitivo-comportamentali, nonché nei dati della ricerca empirica in psicoterapia.

cod. 321.1.5

Carlos E. Sluzki

La presenza dell'assenza

La terapia con la famiglia e i suoi fantasmi

Questo libro ci presenta esempi di individui e famiglie in terapia che vivono e che interagiscono con la presenza dell’assenza, persone centrali nelle loro vite che sono morte o sparite, ma che ci sono ancora. Ci presenta i loro drammi con stile tenero, compassionevole, descrivendo in dettaglio colloqui e trasformazioni terapeutiche. Scritto con un linguaggio vivido e intenso, La Presenza dell’Assenza offre un punto di vista meraviglioso su processi che possono rivelarsi trasformativi per il terapeuta (sia orientato alla famiglia che agli individui), e può essere illuminante per il pubblico generale.

cod. 1249.1.47

Raffaele Visintini

Il modello GET per la personalità borderline

Il trattamento con i Gruppi Esperienziali Terapeutici

Questo volume vuole essere uno strumento di lavoro per operatori sanitari di ambito psicologico e psichiatrico coinvolti nella cura e nel supporto di pazienti con un funzionamento borderline della personalità. Grazie alla presenza di esempi clinici e alla aggiornata bibliografia, il testo si rivela utile anche per studenti e specializzandi in psicologia e psichiatria.

cod. 1250.360