RISULTATI RICERCA

La ricerca ha estratto dal catalogo 157 titoli

Domenico Maria Bruni

Potere e circolazione delle idee

Stampa, accademie e censura nel Risorgimento italiano

Il volume indaga il rapporto fra gli Stati preunitari e la diffusione dei nuovi ideali nazionali, liberali e democratici nel Risorgimento, focalizzando l’attenzione su tre elementi: la stampa, soprattutto periodica, principale veicolo per la circolazione delle nuove idee e per la formazione di un’opinione patriottica; le accademie e i luoghi di socialità; la censura, strumento essenziale dei sovrani per arginare la circolazione di idee pericolose per il proprio potere.

cod. 1501.103

Massimo Ferrari

Le ali del ventennio.

L'aviazione italiana dal 1923 al 1945. Bilanci storiografici e prospettive di giudizio

cod. 1792.72

Mario Morcellini

Torri crollanti.

Comunicazione, media e nuovi terrorismi dopo l'11 settembre

cod. 1381.1.4

Nino Damascelli

Le rivoluzioni della comunicazione

Tecnologie di comunicazione e strutture sociali

Un testo affascinante che fornisce gli strumenti per conoscere ed affrontare in modo costruttivo e positivo la quinta rivoluzione che la storia umana registra nel decisivo settore della comunicazione (dopo l'invenzione dell'alfabeto, quella della carta, della stampa e dell'elettricità).

cod. 1420.1.7

Bruno Pischedda

Due modernità

Le pagine culturali de L'Unità: 1945-1956

cod. 527.48