
"Angeli" 1913-1940
cod. 1126.24
"Angeli" 1913-1940
cod. 1126.24
New York 1946-1965
This book tells the story of Le Corbusier’s New York cosmopolitan family in the context of the American naturalization of the European architectural diaspora and in the context of the drive to abstraction of New York School. It contains the last interviews with Nivola’s wife Ruth Guggenheim, and with Nivola’s architecture student assistant, Peter Chermayeff, as well as excerpts from of Le Corbusier’s correspondence.
cod. 1098.2.6
New York 1946-1965
Il volume indaga l’amicizia personale e intellettuale tra Le Corbusier e Costantino Nivola, rimasta finora in ombra come l’intera dimensione più propriamente architettonica dell’opera di Nivola. Un incontro che, con le sue implicazioni architettoniche, appare cruciale nell’evoluzione delle rispettive avventure intellettuali.
cod. 1098.2.5
L'esperienza decennale di una nuova Scuola di Architettura
A partire da una riflessione sull’esperienza di progettazione, di fondazione, di organizzazione, di gestione e di evoluzione di una delle più giovani scuole di architettura italiane - quella di Alghero -, il volume esamina le prospettive per le scuole di architettura in riferimento al generale panorama nazionale e internazionale.
cod. 1126.27
Un'autobiografia architettonica
Luigi Snozzi nei suoi “aforismi” traccia il manifesto dell’inevitabile e necessaria autoreferenzialità dell’architettura nella contemporaneità. Se la “mitologia privata” di Aldo Rossi informava la sua architettura, gli “aforismi” di Snozzi sembrano delineare all’inverso – a partire dall’esperienza architettonica – una teoria dell’architettura apodittica quanto una rivelazione, “un messaggio”, un dettato.
cod. 1579.2.17
Architettura e pianificazione nella Tennessee Valley Authority
cod. 1126.22