Riflessioni e ambiti di applicazione a confronto
Il problema posto dalla limitatezza umana a fronte di desideri illimitati non è certo appannaggio esclusivo dei nostri tempi né conseguenza univoca delle aporie dello sviluppo; tuttavia i significati espressi dal concetto e gli enunciati a esso correlati ci permettono di affrontare il rapporto fra le istanze dell’umano e le condizioni sociali e culturali generate dai nostri contesti di vita. Il volume intende ridiscutere il significato del limite, fisico e simbolico, e riflettere su esperienze esistenziali, sociali e culturali interpretabili come conseguenza di una diversa declinazione dei limiti umani.
cod. 11781.3