BOOKS BY KARIN ZAGHI

Karin Zaghi

Visual merchandising

La comunicazione del punto vendita per dare valore all'esperienza del cliente

La nuova edizione (ampiamente rivista) della guida che è divenuta punto di riferimento per coloro che si occupano della comunicazione del punto vendita (visual merchandiser e responsabili dell’attività di in-store marketing), gli operatori della distribuzione e dell’industria. Perché una nuova edizione di questo libro? Perché il visual merchandising deve cambiare la sua stessa essenza. In un contesto oramai multicanale si impone un mutamento del suo ruolo, ma soprattutto delle sue modalità di interazione con il cliente e le imprese di produzione.

cod. 1302.1.7

Sandro Castaldo, Chiara Mauri

Store management.

Il punto vendita come luogo di customer experience

La nuova edizione (riccamente illustrata) di un manuale che ha fatto scuola! Un libro per tutte le persone coinvolte nella gestione di un punto di vendita: imprenditori e store manager, responsabili di rete e capi area, nonché operatori della distribuzione e dell’industria, direttori marketing o direttori vendite, trade market e category manager, responsabili di canali e di clienti... Ma anche studenti che frequentano corsi di retail management o che hanno interesse ad approfondire le loro conoscenze sulla gestione dei negozi.

cod. 1302.1.1

Karin Zaghi

Visual merchandising e relazioni di canale.

Valore, comunicazione, produttività

Un testo per tutte le persone coinvolte direttamente nella gestione della comunicazione del punto vendita: visual merchandiser e responsabili dell’attività di in-store marketing, imprenditori e gestori, direttori marketing, direttori vendite, trade marketing manager, responsabili di rete e capi area. Ma anche per gli studenti universitari che frequentano corsi di channel marketing, retail management e store management.

cod. 1302.1.5

Andrea Rea

Scenari di marketing del vino

Una prospettiva al femminile

Verso quali direzioni procede il mondo del vino e, quindi, in qualche misura, il mondo dei consumi? E quali sono le priorità per il marketing del vino? Agli interrogativi il volume risponde grazie a un sondaggio promosso dall’Associazione delle Donne del Vino: una realtà qualificata, ampia, emergente, protagonista in ogni livello della filiera del vino.

cod. 510.1

Sandro Castaldo, Chiara Mauri

Innovazione, experience, partnership.

Casi di innovazione nel retail

Il volume, sulla base dei numerosi casi analizzati, propone un’originale chiave di lettura dell’innovazione di marketing nel retailing. Ii casi Princi, Kasanova e Smoll (innovazione nell’impresa commerciale); Lush, Epicenter di Prada e Gucci Store (innovazioni market-based fondate sulla proposta di esperienze di shopping inedite e originali); Lombardini-Coltiva, Luxottica e Prénatal (channel partnership di successo).

cod. 1302.1.3