
In chiave sistemico-relazionale
cod. 1249.1.18
In chiave sistemico-relazionale
cod. 1249.1.18
La famiglia, i bambini, i terapeuti
Proponendo il gioco come strumento principe per la cura del disagio psico-emotivo della famiglia con bambini, questo libro può essere considerato una vera e propria sfida per una cultura in cui il giocare costituisce un’attività meramente infantile.
cod. 1249.1.31
40 anni di psicoterapia relazionale sistemica
Centralità della persona del terapeuta come strumento di risonanza e di riflessione per la comprensione dei nodi emotivi della famiglia, e attenzione alle tecniche e al loro utilizzo nel rispetto dei vincoli contestuali sono al centro delle riflessioni che il volume raccoglie.
cod. 1249.1.36
Atti del Secondo Congresso della psicoterapia italiana
Che cosa rende terapeutica una psicoterapia? Nel 2005 la Federazione Italiana delle Associazioni di Psicoterapia (FIAP) ha organizzato un congresso in cui più di 20 Associazioni Italiane di psicoterapia si sono riunite a Siracusa per dialogare su questo tema. Sul filo conduttore della crisi della “dicibilità” come cura, questo volume raccoglie i contributi presentati in quel Congresso dai rappresentanti contemporanei della psicoterapia italiana, su temi che vanno dalla formazione alla ricerca, dalla supervisione alla clinica, dalle scoperte delle neuroscienze sulla natura relazionale del cervello alla ridefinizione dei concetti basilari della psicoanalisi.
cod. 1250.95
La formazione dell'identità secondo diversi orientamenti clinici e in differenti contesti
cod. 1249.1.11
Teoria e prassi in un'ottica relazionale-familiare
cod. 1249.1.2