cod. 1240.301
cod. 1240.301
Volume I. Prospettive e concetti chiave
Il manuale, coniugando teoria, pratica ed etica secondo una prospettiva ecologico-sistemica, presenta gli elementi distintivi della psicologia di comunità. Un testo rivolto a studenti e studentesse sia dei corsi di laurea in psicologia, sia di altri ambiti disciplinari, e a tutti i/le professionisti/e che agiscono per lo sviluppo del benessere nei e dei contesti, integrando il cambiamento individuale con la trasformazione contestuale.
cod. 1240.1.84
Esercizi e prescrizioni per sciogliere nodi psicologici in breve tempo
Un testo rivolto a psicologi e psicoterapeuti che, a prescindere dal modello teorico di riferimento, sentono il bisogno di nuovi strumenti per facilitare i propri pazienti a sbloccare situazioni critiche lavorando anche tra una seduta e l’altra. Il libro raccoglie trentotto esercizi e prescrizioni, specificando per ognuno di essi la tipologia di pazienti per cui può essere utile, le istruzioni con cui presentare l’esercizio e gli obiettivi che persegue. Ne risulta uno strumento di supporto di facile utilizzo e consultazione.
cod. 1250.311
Quasus: uno strumento per la sua rilevazione
QUASUS è il Questionario di Autovalutazione della Soddisfazione dell’Utenza Scolastica, uno strumento volto a favorire una migliore comprensione del rapporto tra scuola e utenza. Il testo ne descrive la base concettuale, i contenuti e le caratteristiche psicometriche. Un testo sia per psicologi professionisti sia per operatori del mondo scolastico (docenti, pedagogisti, dirigenti, figure di sistema).
cod. 1240.378
Riflessioni in pratica per costruire progetti locali di qualità
La ricerca affronta i temi dello sviluppo locale e mira al miglioramento della qualità della progettazione per lo sviluppo, inquadrata all’interno di una proposta di ripensamento critico di un’intera stagione di politiche pubbliche, apparentemente messa da parte, e di una sperimentazione locale, a cavallo tra pratiche di ricerca e pratiche di intervento.
cod. 1862.102
Incontri ravvicinati del terzo tipo
Il volume focalizza l’attenzione sull’Electronic Town Meeting (ETM), una modalità di deliberazione collettiva in grado di coinvolgere contemporaneamente centinaia di persone attorno a uno stesso tema. Attraverso una prospettiva interdisciplinare, il testo costituisce la prima analisi corale sullo strumento e fornisce spunti utili per lo studio, l’organizzazione, la progettazione e la valutazione dell’ETM.
cod. 1862.151
Intorno alla formazione in psicologia clinica
cod. 1240.287
Verso un approccio psicosociale
La questione qualità occupa un posto di grande rilievo nel mondo universitario, sebbene con un’attenzione quasi esclusiva verso la didattica e la ricerca. Ma all’interno di una visione di servizio dell’organizzazione dei processi formativi, molto rilevante è la qualità dell’esperienza personale e sociale degli studenti. In tal senso, l’approccio psicosociale offre un contributo decisivo al miglioramento continuo di una qualità dall’accezione più estesa.
cod. 772.5
Scritti in onore di Franco Di Maria
Una raccolta di scritti in onore di Franco Di Maria, in occasione dei suoi 65 anni. Direttore del Dipartimento di Psicologia di Palermo, ha alternato le prime ricerche sulle dinamiche del “sentire mafioso” e dell’aggressività alle riflessioni sulla metodologia e la Psicologia critica. Successivamente si è indirizzato verso una psicologia dinamica intrisa di psico-politica e di convivenza civile: quella Psicologia psicologica cui la raccolta fa riferimento.
cod. 1240.327
Studi, ricerche, esperienze sui temi dell'immigrazione
cod. 1240.268
Esperienze e modelli applicativi
cod. 1240.251
La funzione dello psicologo scolastico. I risultati del Laboratorio Pilota
cod. 1240.184