
Il saggio propone un’analisi della questione delle aree interne, in particolare della dorsale appenninica dell’Italia centrale. Esso si sofferma sulle diverse modalità di abitare i paesi caratterizzati da processi di spopolamento.
Il saggio propone un’analisi della questione delle aree interne, in particolare della dorsale appenninica dell’Italia centrale. Esso si sofferma sulle diverse modalità di abitare i paesi caratterizzati da processi di spopolamento.
Il lavoro nelle Marche dall’Unità a oggi
La crisi mondiale del 2008 si è abbattuta con particolare violenza nelle Marche, dove la chiusura di imprese e stabilimenti produttivi ha innalzato il tasso di disoccupazione più di quanto non abbia fatto nel resto d’Italia. A questo dramma si aggiungono ora gli effetti della pandemia influenzale, che in poche settimane ha sconvolto un assetto già precario, con previsioni ben peggiori per i mesi a venire. Un motivo per riflettere sulla lunga strada percorsa dal lavoro nelle Marche a partire dall’Unità.
cod. 1501.162
La Regione e il territorio
Questo volume celebra il cinquantesimo anniversario della Regione Marche, di cui ricostruisce vicende e attività, dando conto anche dei principali processi economici e sociali che hanno interessato l’ente nell’ultimo mezzo secolo.
cod. 1501.158
Tra prosa e architettura
Il volume intende indagare il sottile substrato comune in cui alloggia la creatività che lega l’espressione letteraria a quella architettonica. Per questo architetti e studiosi sono stati chiamati a narrare opere di scrittori che si occupano di architettura e nel contempo a descrivere la città vista nei suoi molteplici aspetti letterari, nell’arco cronologico che va dal primo Novecento ai giorni nostri.
cod. 1579.2.11
The article retraces the economic and social history of Terni in contemporary age through his town planning schemes. In particular it emphasizes the conditionings that industrial development had on the town planning scheme. After the 2nd World War the territory equilibrium, broken by the industrial development of previous years, is recovered. The 1960 town planning scheme designs the new town patterns, that were once more modified by the following industrial dismantlement.
Il tabacco in Italia tra memoria e prospettive
Il volume raccoglie contributi riconducibili alla storia economica e sociale del tabacco, a problematiche di natura architettonica, e si apre a problemi e prospettive dei giorni nostri, come le questioni di economia agraria e di politiche comunitarie.
cod. 363.91
Storie e storiografia (1978-2008)
Esito di un convegno nazionale promosso dall’Università del Molise (Termoli, 5-6 dicembre 2008), questo libro propone una pausa di riflessione critica sullo specifico ambito di studi, a circa trent’anni dalla sua piena affermazione in Italia.
cod. 1579.2.15
Persistenze e cambiamenti negli Appennini in età moderna
cod. 365.312