LIBRI DI EMANUELA REALE

La ricerca ha estratto dal catalogo 27 titoli

Lucio Morettini, Emanuela Reale, Antonio Zinilli

Carriere e mobilità dei ricercatori nelle scienze sociali e umane: un percorso differente?

WELFARE E ERGONOMIA

Fascicolo: 1 / 2019

Il contributo esplora lo sviluppo delle traiettorie di carriera dei dottori di ricerca nelle Scien-ze Sociali e Umane, analizzandole da due punti di vista complementari: in primo luogo si analizzano gli elementi che possono influenzare la variabilità dell’intera carriera in termini di mobilità tra settori e tra Paesi, in secondo luogo vengono considerati i singoli step di car-riera e le determinanti che favoriscono il passaggio tra lavori diversi.

Il contributo analizza i modi in cui gli stakeholders sono coinvolti nelle attività di ricerca sulle scienze sociali (SS) finanziate nell’ambito di progetti europei, al fine di identificare elementi - caratteristiche organizzative del progetto, tipi di stakeholder, tipo di coinvolgimento - che possono aumentare la probabilità di produrre un impatto sulla politica e sulla società; ven-gono inoltre discusse le conseguenze delle evidenze empiriche per la valutazione della ricerca.

Emilia Primeri, Emanuela Reale

Reclutamento nelle università: pressioni valutative e risposte organizzative in diversi settori disciplinari

WELFARE E ERGONOMIA

Fascicolo: 1 / 2019

L’introduzione di pratiche valutative può produrre nelle università cambiamenti istituzionali e organizzativi importanti. Il lavoro analizza, attraverso 50 interviste a personale accademico di tre aree disciplinari diverse e concentrandosi sul reclutamento, le risposte organizzative delle università. Queste possono essere molto diversificate, non collegate alla valutazione, inattese o anche imprevedibili e dipendere, perlopiù, dalle discipline.

Emanuela Reale, Antonio Zinilli

Interdisciplinarity in academic research? Evidences from competitive project funding

WELFARE E ERGONOMIA

Fascicolo: 1 / 2019

The paper investigates the characteristics of researchers with interdisciplinary research ori-entation with respect to those more disciplinary oriented. The research question is: how aca-demic researchers dealing with interdisciplinary research perceive the quality of the projects developed, the stability of the collaborations of the research teams, and the importance of in-terdisciplinarity in the assessment of the projects submitted for funding, comparing with those dealing with disciplinary research? Because motivations and reputation of academics are not based on interdisciplinarity, we expect that researchers do not perceive any specific ad-vantage/disadvantage of interdisciplinarity.

The paper assumes that RRI challenge universities and the evaluation with new questions which require new criteria and indicators. Universities cannot achieve results toward responsible research and innovation just introducing a standardized set of practices, whose accomplishment is likely to become a new bureaucratic fulfilment among others. On the contrary, RRI evaluation asks for a process of reflexivity that universities and research communities should adopt as normal component of their research practice, about the ultimate goal of their efforts and the role they are playing in society.

Emanuela Reale, Emilia Primeri, Andrea Orazio Spinello

Valutare la partecipazione delle università di alto livello ai Programmi Quadro europei: spunti per il dibattito di policy

WELFARE E ERGONOMIA

Fascicolo: 1 / 2019

Il contributo presenta una valutazione delle opportunità offerte dai Programmi Quadro Eu-ropei alla ricerca universitaria, prendendo in considerazione le università di maggiore suc-cesso nei programmi quadro come casi specifici. I dati analizzati mostrano che motivazioni ed effetti della partecipazione sono molto diversificati, sia tra le università di alto livello e le altre, sia all’interno del gruppo delle università "eccellenti".

Emanuela Reale, Antonio Zinilli

Ex-ante evaluation of research project funding: what is the importance of scientific quality?

WELFARE E ERGONOMIA

Fascicolo: 1 / 2019

The paper presents a meta-analysis of peer-review system in a specific competitive scheme, the Research Project of the National Interest (PRIN), to verify how re-forms of peer-review mechanisms in the ex-ante evaluation can improve reliability and transparency of the process beyond the effectiveness of selecting the best proposals.

Antonio Zinilli, Andrea Orazio Spinello, Emanuela Reale

Finanziamento e valutazione della ricerca pubblica: l’approccio performance-based

WELFARE E ERGONOMIA

Fascicolo: 1 / 2019

Negli ultimi anni i principali governi europei hanno dato sempre maggiore importanza a sistemi di finanziamento della ricerca basati sulla performance, ovvero l'assegnazione di finanziamenti sulla base della valutazione ex ante delle proposte sottoposte ad un bando e valutazione ex post dei risultati prodotti dalle organizzazioni di ricerca. L’Italia si distingue nel panorama europeo per un solido ancoraggio al finanziamento istituzionale di tipo storico.

Emanuela Reale

Introduzione

WELFARE E ERGONOMIA

Fascicolo: 1 / 2019

Serena Fabrizio, Emanuela Reale

Apprendere e partecipare ai processi valutativi: il valore degli Archivi Istituzionali

RIV Rassegna Italiana di Valutazione

Fascicolo: 66 / 2016

The paper explores the potential role of Institutional Repositories for processes of evaluation of research results. It presents a methodology for the definition and classification of the content of Institutional Repositories that will be useful to outline the standards of comprehensive, comparable and defined outputs, to select those corresponding to the different mission and institutional activities carried out by research organizations (Universities and Public Research Institutions). The research question is: what is the value of the Institutional Repositories for the evaluation of public research organizations even beyond research activities? What kinds of output should an Institutional Repository contain to respond to both scientific requirements and comparability assumptions in the evaluation process, besides the sharing capacity and the flexibility inherent to the notion of Open Science? Through a case study on a specific Institutional Repository (CNR National Council), the paper proposes a conceptual framework to address the research questions, which is supposed to contribute outreach purposes, evaluation and sharing of science.

Emanuela Reale, Antonio Zinilli

La valutazione dei Programmi di ricerca di interesse nazionale PRIN: quali criteri usa la comunità scientifica?

RIV Rassegna Italiana di Valutazione

Fascicolo: 64 / 2016

Il paper vuole esplorare, usando il caso del PRIN, quali criteri siano più influenti nella valutazione delle proposte sottomesse per il finanziamento, in particolare quale sia la rilevanza dei criteri collegati alla qualità scientifica della proposta in sé e per sé considerata (originalità, rigore metodologico, ecc.) rispetto alla qualità del team proponente, o a criteri alternativi di valutazione legati per esempio, all’impatto prevedibile dell’attività di ricerca o alla localizzazione geografica dei proponenti. Si ipotizza l’esistenza di una differenza tra i criteri di qualità che gli scienziati appartenenti a una comunità scientifica dichiarano di usare quando operano come valutatori nei processi di peer review, e la percezione che gli scienziati stessi hanno della rilevanza della qualità scientifica quando sono essi stessi oggetti di un processo di valutazione. Questa differenza si fonda sull’esistenza di meccanismi distorsivi nei processi di peer review che: a) derivano dalle caratteristiche organizzative interne del settore scientifico disciplinare; b) tendono a diventare più profondi quando su di essi intervengono regole che circoscrivono il dibattito aperto dei revisori e dei comitati di selezione, e si impongono vincoli tecnici (es. metodi di rating e scale e decisioni sulla base di punteggi medi) che favoriscono l'emergere di fattori diversi dalla qualità scientifica.

Emanuela Reale, Antonio Zinilli

I test sulle competenze generaliste dei laureandi italiani: uno strumento per valutare la qualità dell’università?

RIV Rassegna Italiana di Valutazione

Fascicolo: 59 / 2014

The work compares the results produced by the test TECO on generic skills, with the opinions expressed by undergraduates on the contribution that their generic skills received from the graduate program attended. The hypothesis is that a significant correlation between the test TECO and the feedback of the students can be considered an evidence of a causal relationship between the data obtained from the test and the ability the graduation course transmitted to the student throughout the academic year. Asymmetries between the two results may be indicative of some weaknesses of the results obtained from the course, which should therefore be improved. However, the absence of a strong and significant correlation between the test results and the evaluations of students do not support the hypothesis, and therefore the use of TECO test as indicator of the quality of a university course.

Emanuela Reale, Giulio Marini

La valutazione e i suoi effetti sull’università: una comparazione fra Italia e Francia

RIV Rassegna Italiana di Valutazione

Fascicolo: 55 / 2013

The paper presents the results of a comparative study on four universities in France and in Italy, which investigates how evaluation helps to strengthen the university as autonomous and professional organization, able to formulating strategies and/or tactics of adaptation in relation to regulatory changes and context, overcoming the traditional loosely coupled feature. The hypothesis is that the academic organizations show different effects of resilience, linked to intended and unintended changes.

Emanuela Reale

La valutazione della ricerca e il cambiamento dell’università

SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE

Fascicolo: 100 / 2013

The paper analyses the transformations of the evaluation of the University, with a focus on research evaluation. Over the last decade, in fact, some very important steps strengthening the structure of the evaluation in Italy, were im- plemented; first the creation of specialized Committees, and afterword an Agency, identifying new functions and assigning tasks and responsibilities. The mentioned changes impacted the existing processes, primarily those of research evaluation, and the consequences that such an assessment could have on the behaviour of universities and individual professors and researchers who operate within them.

Rosalia Azzaro Pulvirenti

Scienza & etica

Percorsi di comunicazione e formazione

Un modulo innovativo sperimentato in Italia con giovani europei e americani, che si serve di metodi e argomenti scientifici per risvegliare le menti più aperte alla “intelligenza amativa”, cioè al senso profondo del ragionamento morale. Il volume tocca temi scottanti quali: clima e Ogm, farmaco-genetica e biodiversità.

cod. 1200.31

Emanuela Reale

La valutazione della ricerca pubblica.

Un'analisi della valutazione triennale della ricerca

Il lavoro analizza i risultati prodotti dall’esercizio di Valutazione Triennale della Ricerca (VTR), condotto dal Comitato d’indirizzo per la valutazione della ricerca, facendo riferimento ad alcune domande in tema di performance del settore pubblico di ricerca, di importanza cruciale per impostare interventi di sostegno al settore pubblico e in relazione ai processi di costruzione dello Spazio Europeo della Ricerca.

cod. 1520.597