LIBRI DI GIANCARLO RAGOZINI

Tiziana Di Palma, Luigia Simona Sica, Laura Aleni Sestito, Giancarlo Ragozini

Le esperienze lavorative precoci nella promozione dell’identità vocazionale e del benessere nei tardo adolescenti: il caso dell’esperienza di alternanza scuola-lavoro

PSICOLOGIA DELLA SALUTE

Fascicolo: 1 / 2021

Nonostante il mondo del lavoro abbia subito sostanziali trasformazioni il dominio identita-rio legato alla definizione di sé come lavoratore resta fondamentale (Guichard et al., 2012) e, in tal senso, rimane strettamente legato al benessere personale dell’individuo. Per rispondere in maniera congruente alle nuove sfide del mondo del lavoro, anche la scuola è chiamata a svol-gere un ruolo attivo essendo uno scenario di esperienze primario per gli adolescenti. Tramite un approccio centrato sui soggetti, il presente studio, utilizzando una cluster analysis di tipo non gerarchico (k medie), si propone di individuare gli stati dell’identità vocazionale prevalenti in un gruppo di studenti italiani di scuola superiore, inseriti nei percorsi di alternanza scuola/lavoro e di valutarne la relazione con il benessere eudaimonico. Un booklet di questionari self report volti ad indagare l’identità vocazione ed il benessere eudaimonico è stato sommini-strato a 412 studenti campani di scuola superiore (Età media=18.79 anni, SD=1.19). L’analisi dei cluster ha individuato sei stati dell’identità vocazionale, sovrapponibili a quelli individuati in precedenza in contesto italiano. Gli stati dell’identità vocazionale sono risultati significati-vamente differenziati tra loro in riferimento al livello di benessere eudaimonico percepito.

Massimo Attanasio, Ornella Giambalvo

Verso Nord

Le nuove e vecchie rotte delle migrazioni universitarie

Il fenomeno della mobilità degli studenti universitari tra le diverse aree italiane è caratterizzato da una costante e crescente unidirezionalità dei flussi lungo la direttrice che va dal Sud e dalle Isole verso il Centro-Nord. Questo volume raccoglie alcuni contributi sul tema proposti da diversi autori che studiano da tempo il tema della mobilità studentesca grazie all’accesso ai dati dell’Anagrafe Nazionale Studenti del MIUR anche nel quadro di un progetto di ricerca di interesse nazionale (PRIN) e in sinergia con l’Osservatorio sulla condizione Giovanile della Regione Campania.

cod. 11520.6

Tiziana Di Palma, Anna Grimaldi

Giovani e mercato del lavoro

Orientamento, supporto, intervento nell’ambito dell’occupabilità

Il testo raccoglie parte dei risultati delle ricerche condotte nell’ambito del progetto Osservatorio Regionale sulle Politiche giovanili in Campania, il contributo testimoniale dell’Inapp nell’ambito dell’individuazione dell’indice di occupabilità e nell’intervento consulenziale, l’esperienza di Orientamento e supporto dei servizi offerti dalla Sezione SPO-Servizi per l’occupabilità del Centro di Ateneo SINAPSI.

cod. 11520.3

Giancarlo Ragozini, Marco Serino

Giovani in transito

Prospettive delle politiche giovanili in Campania

Il volume presenta alcune riflessioni condotte nell’ambito delle attività dell’Osservatorio Regionale delle Politiche Giovanili dell’Università di Napoli “Federico II” sulla condizione giovanile, considerata da differenti angolature, a partire dalle sfide che i giovani si trovano ad affrontare in relazione alle trasformazioni sociali, culturali, economiche e politiche dell’epoca contemporanea. Il volume propone sia un inquadramento teorico degli studi sui giovani, sia una serie di studi empirici svolti dal gruppo di ricerca dell’Osservatorio concernenti alcuni aspetti della condizione giovanile in Campania.

cod. 11520.2

Antonio Acconcia, Rosario Bianco

L'artigianato artistico in Campania.

Saperi, pratiche e collaborazione in rete per lo sviluppo del territorio

Il volume presenta i risultati più importanti ottenuti nell’ambito del progetto RICART (Rete Innovativa di Collaborazione dell’Artigianato artistico in Campania), nato allo scopo di delineare lo stato del settore dell’artigianato artistico in Campania. Il progetto si è posto sia l’obiettivo di esplorare quanto le imprese del settore possano contribuire allo sviluppo del territorio, sia quello di individuare le modalità di aggregazione, condivisione e collaborazione più efficaci per favorire la crescita del settore e del territorio. RICART ha visto come partner partecipanti le sette università della Campania, il consorzio Universitario CUEIM, l’Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo del CNR (IRISS - CNR), l'agenzia di formazione Prisma Consulting e le società PROTOM GROUP e ARES 2.0, con capofila l’Università di Salerno.

cod. 11820.15

Domenico De Stefano, Sara Tonolo

Studiare scienze politiche in Italia tra presente e prospettive future.

Il punto su immatricolazioni, abbandoni e sbocchi professionali

A partire dal Convegno “Studiare Scienze Politiche in Italia tra presente e prospettive future”, il volume vuole fare il punto su uno degli ambiti strategici dell’azione della Conferenza Italiana di Scienze Politiche, collegandone le analisi teoriche con la società e il contesto lavorativo in cui i laureati in Scienze politiche potranno inserirsi. Le analisi contenute nel testo rappresentano un punto di partenza per riflessioni su possibili riorganizzazioni e modifiche dei corsi di laurea dei dipartimenti coinvolti.

cod. 1044.92

Marco Serino

Reti culturali in una prospettiva multidimensionale.

Il campo teatrale in Campania

La collaborazione come modalità operativa è entrata a pieno titolo nei settori della produzione di cultura, anche in virtù della necessità di condividere gli oneri delle iniziative in essi realizzate. Tuttavia occorre interrogarsi anche sulle implicazioni sociali della collaborazione. Il volume affronta tali questioni adottando una duplice prospettiva teorica e metodologica applicata a una ricerca sulle reti di coproduzione tra imprese teatrali operanti in Campania.

cod. 1391.2.5

Antonietta Bisceglia, Rosaria Lumino

Il nuovo corso delle politiche giovanili in Campania.

L'esperienza dei Piani Territoriali di Politiche Giovanili

Scopo del volume è ricostruire l’esperienza dei Piani Territoriali Giovanili all’interno del più ampio contenitore delle politiche giovanili campane, con particolare attenzione alla valutazione dello strumento e alla sua declinazione nei diversi contesti territoriali, al fine di individuare strategie di miglioramento, per un’implementazione locale capace di garantire risultati soddisfacenti e insieme di contenere le inevitabili differenze delle realizzazioni all’interno della stessa regione.

cod. 1391.2.2