BOOKS BY MARIA SERENA CHIUCCHI

Luca Anselmi, Silvio Bianchi Martini

Scritti in onore di Umberto Bertini

Tre volumi

Il volume raccoglie il tributo della comunità scientifica alla figura del prof. Umberto Bertini, grande scienziato e studioso.

cod. 10365.56

Rosa Lombardi, Maria Serena Chiucchi

Smart technologies, digitalizzazione e capitale intellettuale

Sinergie e opportunità

Il volume offre una visione d’insieme delle smart technologies, della digitalizzazione e del capitale intellettuale nelle aziende, al fine di delinearne i profili emergenti in chiave economico-aziendale. Tali tematiche rivestono particolare importanza nell’attuale scenario, in cui le aziende sono chiamate ad accogliere la quarta rivoluzione industriale e a fronteggiare un’emergenza mondiale di natura sociosanitaria ed economica.

cod. 10388.9

Riccardo Palumbo

La valutazione periodica della ricerca nelle discipline economico-aziendali.

Una comparazione internazionale

Alla luce dei cambiamenti in corso nell’accademia italiana, la Sidrea (Società Italiana dei Docenti di Ragioneria e di Economia Aziendale) ha attivato un gruppo di lavoro sulla valutazione periodica della ricerca. Il volume – primo risultato di questo gruppo – propone un confronto tra le prassi internazionali maggiormente significative e rappresenta un ulteriore contributo dell’accademia a un dibattito vitale per lo sviluppo della Comunità scientifica.

cod. 365.911

Eugenio Comuzzi, Stefano Marasca

Intangibles.

Profili di gestione e di misurazione

Il volume propone un percorso di approfondimento intorno al tema degli intangibles, esaminandone gli aspetti di analisi, di gestione, di misurazione, di valutazione e di rappresentazione, attraverso una pluralità di prospettive e approcci metodologici. Indaga inoltre la concreta applicazione di alcuni dei concetti, metodi e strumenti proposti dalla letteratura nazionale e internazionale contribuendo a ridurre la distanza creatasi tra ricerca e realtà operativa.

cod. 365.717

I contributi discussi a un convegno di giovani ricercatori che si sono confrontati sul tema della conoscenza e della sua gestione nelle relazioni tra aziende. Tra i temi: conoscenza e relazioni interimpresa; conoscenza e aspetti gestionali; conoscenza e impatto dell’ICT; conoscenza, intangibles e misurazioni economiche; conoscenza e innovazione organizzativa; conoscenza e small business; conoscenza, P.A. e nonprofit.

cod. 365.588