SEARCH RESULTS

The search has found 69 titles

Giovanni Battista Camerini, Marco Pingitore

Separazione, divorzio e affidamento con la riforma Cartabia

Novità, prospettive e sfide

Questo volume rappresenta la sintesi delle novità psicoforensi in seguito alla riforma Cartabia, che ha introdotto significativi cambiamenti nel diritto di famiglia. Per il suo taglio pratico, si pone come un testo di riferimento fondamentale per psicologi, neuropsichiatri infantili, avvocati, assistenti sociali e magistrati.

cod. 1305.297

Maria Claudia Biscione, Marco Pingitore

Separazione, divorzio e affidamento

Linee guida per la tutela e il supporto dei figli nella famiglia divisa

Rivolto ai vari professionisti e operatori coinvolti nelle cause di separazione e affidamento dei minori, questo manuale ha l’obiettivo di esplorare nel dettaglio uno tra i temi più importanti e complessi della psicologia giuridica. Una guida completa per il professionista che si sperimenta per la prima volta su questo argomento e per chi desidera aggiornarsi e confrontarsi con le prassi più diffuse in tema di consulenza tecnica.

cod. 1305.181

Marco Pingitore, Alessia Mirabelli

Voglio separarmi da te, non da nostro figlio

Guida pratica per genitori

La separazione è un evento non prevedibile, che genera, il più delle volte, sofferenza e disagio. Molte sono le dinamiche da affrontare e altrettanti i cambiamenti. In questo lavoro, gli Autori stilano una guida pratica rivolta soprattutto ai genitori separati o che intendono separarsi.

cod. 239.343

Marco Pingitore

Nodi e snodi nell'alienazione parentale

Nuovi strumenti psicoforensi per la tutela dei diritti dei figli

In questo lavoro viene presentato un approccio psicoforense al tema dell’alienazione parentale totalmente innovativo, sia da un punto di vista teorico sia, soprattutto, pratico. Questa seconda edizione, riveduta e ampliata, include molte integrazioni al concetto di alienazione parentale rinforzando il suo significato. Inoltre, ridisegna i confini delle competenze dello psicologo forense, in qualità di CTU, chiamato dal Tribunale a valutare i comportamenti e le dinamiche relazionali dei componenti della famiglia divisa.

cod. 1305.259.1

Maria Claudia Biscione, Marco Pingitore

L'intervento con gli adolescenti devianti.

Teorie e strumenti

Il volume affronta il problema della devianza minorile da un punto di vista teorico e pratico soffermandosi sull’intervento psicologico e progettuale, e spiegando dettagliatamente come si svolge un colloquio individuale e di gruppo con il giovane deviante e come si stila un progetto di Messa Alla Prova, istituto cardine del Processo Penale Minorile. Un manuale per tutti i professionisti che a vario titolo lavorano con gli adolescenti devianti tra cui psicologi, criminologi, psichiatri, assistenti sociali, avvocati.

cod. 1305.214

Giovanni Battista Camerini, Marco Pingitore

Alienazione Parentale

Innovazioni cliniche e giuridiche

L’alienazione parentale è uno tra i temi più dibattuti negli ultimi anni nell’ambito di separazione/divorzio e affidamento dei figli. Il libro offre un confronto scientifico e metodologico (anche con punti di vista differenti) sul piano clinico e giuridico e fornisce a tutti gli addetti ai lavori spunti riflessivi e pratici su un tema ancora controverso nei tribunali d’Italia.

cod. 1305.236

Maria Claudia Biscione, Marco Pingitore

La perizia nei casi di abusi sessuali sui minori.

Guida pratica

Un manuale per chi sta per entrare nell’affascinante e complesso mondo della psicologia giuridica, ma anche per l’esperto che desidera aggiornarsi e confrontarsi con le prassi più diffuse in tema di consulenza tecnica.

cod. 1305.165

Paolo Fragiacomo

Italia matrigna.

Trieste di fronte alla chiusura del cantiere navale San Marco (1965-1975)

Sulla base di un ampio scavo documentario, in particolare l’Archivio storico dell’Iri, il volume ricostruisce la vicenda del piano di riorganizzazione dell’industria cantieristica italiana del 1966, che ebbe pesanti ripercussioni a Trieste e nella Venezia Giulia, dove provocò le più gravi violenze di piazza del secondo dopoguerra, portando a galla tutti i nodi della tardiva e difficile reintegrazione di Trieste nel Paese dopo gli anni dell’amministrazione anglo-americana.

cod. 1573.463

Nino Del Bianco

Marco Minghetti

La difficile unità italiana. Da Cavour a Crispi

Due volte presidente del Consiglio e capo della Destra storica, Minghetti fu inflessibile sulla via per raggiungere il pareggio nel bilancio dello Stato. Condusse con costanza l’aspra contesa con il Vaticano su Roma come capitale italiana. Tuttavia la preclusione totale verso la sinistra radicale, ivi inclusi Mazzini e Garibaldi, fu ragione non ultima della caduta sua e della Destra storica.

cod. 1301.9

Giovanni Dini, Paolo Graziano

Tra marchi e subfornitura.

Analisi e prospettive del tessile-abbigliamento nella regione più artigiana d'Italia

cod. 365.517

Tiziano Bursi

L'internazionalizzazione dell'economia locale.

Il contributo del Dipartimento di Economia Marco Biagi dell'Università di Modena e Reggio Emilia

Il volume vuole riscostruire il ruolo offerto dalla Facoltà, in seguito Dipartimento, di Economia Marco Biagi dell’Università di Modena e Reggio Emilia, della quale ricorre il cinquantennale, nel favorire l’apertura al mercato internazionale del sistema produttivo con l’offerta di programmi, insegnamenti, attività di mobilità interazionale che hanno formato migliaia di laureati che in ruoli manageriali e imprenditoriali hanno accompagnato le imprese, locali e non, nei loro percorsi di internazionalizzazione.

cod. 380.398

Il testo offre un quadro generale e assieme utilissimi approfondimenti sul tema della pianificazione, organizzazione e gestione tecnico-economica della manutenzione. Un testo per manager di industrie di produzione e società di servizi interessati ai temi manutentivi, per le imprese fornitrici di servizi di manutenzione, e per gli studiosi di settore e studenti universitari.

cod. 100.766

Luciano Furlanetto, Marco Garetti

Principi generali di gestione della manutenzione

Questo è il primo volume di una serie di testi sul tema della Gestione della manutenzione, creata per dare al lettore una visione della manutenzione a "tutto tondo", in cui aspetti tecnici e ingegneristici sono integrati con aspetti gestionali ed economici. Si rivolge ai manager di industrie e società di servizi interessati ai temi manutentivi, alle imprese fornitrici di servizi di manutenzione, agli studiosi di settore e agli allievi universitari desiderosi di avere un quadro generale e specifici approfondimenti sui temi della gestione della manutenzione.

cod. 100.629

Marco Castellett, Marco D'Acunto

Marketing per il territorio.

Strategie e politiche per lo sviluppo locale nell'economia globalizzata

Il marketing territoriale è una necessità per rispondere alla competizione tra città, regioni e Stati nell’attrazione di investimenti. Partendo dalla ricostruzione dello scenario dell’economia globalizzata e della conseguente "ipercompetizione" tra i territori, questo libro intende descrivere le caratteristiche e il ruolo del marketing territoriale all’interno delle politiche di sviluppo locale.

cod. 100.632

Luciano Furlanetto, Marco Garetti

Ingegneria della manutenzione

Strategie e metodi

Il volume offre un dettagliato approfondimento sulle strategie e i metodi dell’Ingegneria della Manutenzione. Un testo per manager di industrie e società di servizi interessati ai temi manutentivi, imprese fornitrici di servizi di manutenzione e studiosi del settore.

cod. 100.677

Prendendo in esame il periodo tra le due guerre, il volume mostra come in Europa la diffusione del fenomeno totalitario proceda di pari passo con quello dell’avversione alla Libera muratoria e della persecuzione dei suoi aderenti. Ostracizzata dall’Internazionale comunista in quanto “strumento della borghesia”, combattuta dai diversi fascismi, la massoneria costituirà comunque una significativa presenza nel movimento resistenziale dei vari paesi europei.

cod. 1792.259

Marco Binotto, Marco Bruno

Tracciare confini.

L'immigrazione nei media italiani

L’informazione sul fenomeno migratorio appare spesso imbrigliata da distorsioni e stereotipi, incentrata sulla sola dimensione della cronaca nera, dell’insicurezza e dell’emergenza. Il volume riassume i contorni di questa fotografia statica della società italiana in rapporto ai fenomeni migratori, analizza le interpretazioni prevalenti nel discorso pubblico e la politicizzazione del tema, indaga la capacità di “prendere la parola” dei diversi soggetti coinvolti e delle stesse persone immigrate.

cod. 1381.2.18

Marco Maffongelli, Marco Muscettola

Analisi e valutazioni nell'impresa edile.

Guida alla scoperta e alla gestione del rating

Un manuale pratico e utile sia per l’imprenditore edile sia per il valutatore dell’impresa di costruzioni. Le analisi svolte in questo libro sono finalizzate alla valutazione dell’impresa edile (rating), mentre le indicazioni sulla gestione operativa, sull’organizzazione e sul controllo di gestione sono utili per ottimizzarne la funzionalità.

cod. 100.841

Marco Facchinetti, Marco Dellavalle

Il piano che c'è.

Disegno e regole alla prova dell'evoluzione delle regioni urbane

Il volume si interroga su come il lungo processo di riforma della legislazione urbanistica italiana, a partire dal dibattito tra fautori di impostazioni strutturali e sostenitori di visioni strategiche, abbia definito strumenti di piano effettivi, e su come questi strumenti, al di là del giudizio sulla loro struttura, sulla forma dei processi che intavolano e sulla positività dei risultati che offrono, siano in grado di affrontare temi rilevanti, di grande scala e impatto.

cod. 1862.152