TY - JOUR PY - 2008 SN - 1972-5752 T1 - Catastrofe, collasso, decrescita Sguardi sulla fragilità della civiltà JO - SOCIETÀ DEGLI INDIVIDUI (LA) DA - 5/15/2008 12:00:00 AM DO - UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=32991 AU - Deriu, Marco SP - 73 EP - 86 IS - 31 VL - LA - IT AB - Lo stupore e l’incredulità che i contemporanei mostrano verso le realizzazioni monumentali e scientifiche delle civiltà passate è un sintomo della nostra concezione progressista e lineare della storia. Per molto tempo i crolli delle civiltà passate sono stati visti come eventi unici e misteriosi di difficile comprensione. Ma alcuni recenti studi ci ricordano che per la maggior parte della sua storia evolutiva l’umanità ha vissuto in forme sociali piuttosto semplici. È la realtà delle società complesse che rappresenta un’eccezione da spiegare. Il collasso ecologico e politico di simili società allora non appare più un mistero, ma un problema e una possibilità che interroga anche la nostra civiltà moderna. Osservare l’esperienza delle civiltà passate può dunque permetterci di imparare qualcosa, di ‘pensare’ il collasso e agire con più saggezza per prevenirlo. PB - FrancoAngeli ER -