@article{32992, year={2008}, issn={1972-5752}, journal={SOCIETÀ DEGLI INDIVIDUI (LA)}, number={31}, volume={}, doi={}, title={Appello all’umanità}, abstract={Il testo riproduce il discorso pronunciato da Schweitzer, nell’aprile 1957, dai microfoni di Radio Oslo. Prendendo l’avvio dai test americani e sovietici con bombe all’idrogeno dei primi anni ‘50, Schweitzer ricostruisce brevemente la storia delle scoperte e degli impieghi dell’energia atomica e illustra gli effetti della radioattività esterna e interna sul corpo umano e animale, compresi i presumibili effetti teratogeni sulle generazioni future. L’intento dell’appello è richiamare l’opinione pubblica alla sua responsabilità e alla sua forza: soltanto un’opinione pubblica correttamente informata e fortemente determinata è in grado di ottenere dai governi la messa al bando degli ordigni nucleari.} url={http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=32992}, author={Albert Schweitzer and (a cura di) Donatella Gorreta} pages={89-99}, language={IT}}