@article{41126, year={2010}, issn={2039-9383}, journal={CITTADINANZA EUROPEA (LA)}, number={1,2}, volume={}, doi={10.3280/CEU2010-001007}, title={Il principio di coesione economica, sociale e territoriale tra governance multilvello, esigenze partenariali/collaborative e (conseguenti) trasformazioni nelle modalità di funzionamento del potere}, abstract={La presente analisi, unitamente alle principali innovazioni concernenti la politica comunitaria di coesione nel periodo 2007-2013, ne evidenzia la stretta connessione con le altre politiche comunitarie e le politiche nazionali di sviluppo socio-economico. La complementarità, orizzontale e verticale, tra le stesse è chiamata a dispiegarsi nell’ambito di una necessaria governance multilivello proceduralmente integrata, cooperativamente caratterizzata ed alla costante ricerca di efficacia rispetto all’obiettivo di ridurre i divari nei livelli di sviluppo tra i diversi territori europei. Alla luce di ciò, l’analisi mira a dimostrare che l’integrazione negli aspetti procedimentali ed organizzativi ed il metodo del partenariato/ cooperativo si presentano quali condizioni di realizzabilità e priorità strumentali per la convergenza nelle scelte di fondo della politica unitaria regionale.} url={http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=41126}, author={Giampaolo Gerbasi} pages={135-163}, language={IT}}