TY - JOUR PY - 2011 SN - 1972-5167 T1 - Comunicare con i pazienti: un Gruppo Operativo in Reumatologia JO - PSICOLOGIA DELLA SALUTE DA - 5/15/2011 12:00:00 AM DO - 10.3280/PDS2011-001010 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=42348 AU - Sommaruga, Marinella AU - Mari, Massimo AU - Di Maio, Luca AU - Grassi, Walter AU - Gremigni, Paola SP - 135 EP - 147 IS - 1 VL - LA - IT AB - Un’efficace comunicazione è un importante indicatore della qualità dei servizi ospedalieri. Questo contributo presenta i risultati di una ricerca-intervento sulle abilità comunicative dei membri di un’équipe reumatologica ospedaliera dopo un corso di formazione sulla comunicazione. L’esperienza ha coinvolto ventitré operatori sanitari (78.3% femmine, età media 38.3 ± 9.7 anni) della Clinica Reumatologica dell’Università Politecnica delle Marche (52.2% infermieri, 30.4% medici, 13% OSS, 4% biologi) in un corso di aggiornamento basato sulla tecnica del Gruppo Operativo di E. Pichon Rivière. Gli operatori hanno valutato le proprie capacità comunicative, prima e dopo il corso, con il Health Care Communication Questionnaire (HCCQ). Il HCCQ è stato inoltre compilato da trentatré pazienti della Clinica all’inizio del corso e da trentaquattro alla fine, per riportare l’esperienza comunicativa con gli operatori. I risultati mostrano una tendenza al miglioramento nella maggior parte delle dimensioni del HCCQ-P auto-valutate dagli operatori e un miglioramento significativo (p < 0.05) nella valutazione dei pazienti con il HCCQ. Tale risultato incoraggia la formazione degli operatori delle équipe ospedaliere nell’ambito della comunicazione con il paziente. PB - FrancoAngeli ER -