TY - JOUR PY - 2011 SN - 1972-5183 T1 - Potere procreativo e contraccezione maschile JO - RIVISTA DI SESSUOLOGIA CLINICA DA - 12/15/2011 12:00:00 AM DO - 10.3280/RSC2011-002015 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=44176 AU - Cerpolini, Silvia AU - Meriggiola, Maria Cristina SP - 77 EP - 80 IS - 2 VL - XVIII LA - IT AB - Negli ultimi anni la ricerca scientifica sui metodi contraccettivi si è interessata allo sviluppo di metodi ormonali anche per l’uomo, rispondendo così alla necessità di una maggior condivisione dei rischi e delle responsabilità della contraccezione nonché ad una maggiore parità tra i sessi e ad uno sviluppo della pianificazione familiare. L’Eiaculazione precoce (EP) colpisce circa il 30% degli uomini di tutte le età determinando un impatto negativo sulla qualità della vita e della relazione di coppia. La psicoterapia moderna per la cura della EP prevede l’integrazione di diversi approcci: psicodinamico, sistemico, cognitivo e comportamentale, all’interno di un modello psicoterapeutico a breve termine. PB - FrancoAngeli ER -