TY - JOUR PY - 2012 SN - 1972-5582 T1 - Lo specchio della trasparenza. La metafora come strumento concettuale tra scienza e cultura e il caso dei neuroni specchio JO - RIVISTA SPERIMENTALE DI FRENIATRIA DA - 5/15/2012 12:00:00 AM DO - 10.3280/RSF2012-001008 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=45116 AU - Frezza, Giulia SP - 127 EP - 138 IS - 1 VL - CXXXVI LA - IT AB - In questo articolo si esamina l’ipotesi visuo-motoria del "mirror neuron mechanism", mostrando come in essa lo "specchio" venga usato metaforicamente per dar conto di un riconoscimento immediato e trasparente dell’azione altrui. Al contrario, nell’analisi che qui viene offerta della cultura dello "specchio", all’intersezione di filosofia, letteratura e psicologia, il tema del riconoscimento dell’altro emerge come non-lineare, ma problematico e intermittente. È proprio nella "metafora dello specchio", dunque, oggetto culturale e ordinario, che possiamo ritrovare esemplificate tali questioni che invece l’ipotesi neuroscientifica dei neuroni specchio sembrava rimuovere con il suo approccio lineare. La metafora pertanto, lungi dall’impedire intellegibilità, è uno strumento epistemologico centrale per portare in luce la continua e complessa interazione fra esperienza comune, cultura e scienza. PB - FrancoAngeli ER -