@article{46044, year={2012}, issn={1971-842X}, journal={PSICOLOGIA DI COMUNITA’}, number={1}, volume={}, doi={10.3280/PSC2012-001003}, title={La psicologia della liberazione: rilettura dei costrutti e ambiti di applicazione in Italia}, abstract={Il contributo illustra lo sviluppo storico e i fondamenti teorico-metodologici della psicologia della liberazione, focalizzando l’attenzione in particolare sui concetti di legame, relazione e partecipazione. Dopo aver evidenziato le connessioni con la psicologia di comunità, vengono illustrate le possibili applicazioni e gli specifici ambiti di intervento di questo approccio nei contesti occidentali. L’esito della delucidazione sui capisaldi teorico-metodologici e operativi della psicologia della liberazione è la chiara distinzione tra quest’ultimo costrutto e quelli affini di empowerment e resilienza. Nel contributo viene anche presa esame la forte componente etica e valoriale della psicologia della liberazione.} url={http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=46044}, author={Daniela Marzana and Elena Marta} pages={27-48}, language={IT}}