TY - JOUR PY - 2012 SN - 1971-842X T1 - La psicologia della liberazione: questioni epistemologiche, metodologiche ed etiche JO - PSICOLOGIA DI COMUNITA’ DA - 7/15/2012 12:00:00 AM DO - 10.3280/PSC2012-001004 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=46045 AU - Tagliabue, Semira SP - 49 EP - 66 IS - 1 VL - LA - IT AB - Il presente contributo analizza il contributo vicendevole della psicologia della liberazione e della prassi scientifica attuale. Nello specifico sono affrontate, innanzitutto, le questioni epistemologiche, legate alla necessità di una scelta esplicita in tal senso, così pure alla legittimità delle diverse epistemologie presenti in ambito psicologico. Sono poi trattati diversi aspetti di metodo, sottolineando l’importanza di opzioni metodologiche complesse. Infine, viene affrontato l’aspetto dell’etica, non considerata solo come prospettiva individuale, ma anche comunitaria e liberante. Nelle conclusioni si sottolinea la rilevanza di un approccio critico e complesso in psicologia. PB - FrancoAngeli ER -