TY - JOUR PY - 2012 SN - 1972-4861 T1 - L’Anchor Development Organization quale soggetto di governance e di metamanagement della destinazione: un’analisi di benchmarking internazionale dei Convention Bureau JO - MERCATI E COMPETITIVITÀ DA - 1/15/2013 12:00:00 AM DO - 10.3280/MC2012-004007 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=47326 AU - Battista, Dagnino Giovanni AU - Faraci, Rosario AU - Puglisi, Benedetto SP - 99 EP - 122 IS - 4 VL - LA - IT AB - Questo articolo si pone l’obiettivo di esaminare in che modo organizzazioni turistiche territoriali che operano su segmenti specifici di mercato possano assumere e svolgere il ruolo di Anchor Development Organization (ADO) nello sviluppo turistico della destinazione. Pertanto, si enfatizzerà il ruolo fondamentale che l’ADO può rivestire per la governance della destinazione e per il metamanagement territoriale, oltre che per le politiche di promo-commercializzazione del territorio. In secondo luogo, si presenta un’esemplificazione empirica applicata all’ADO, mostrando come tale ruolo essenziale possa essere svolto efficacemente, nel comparto turistico, dai Convention Bureau. Mediante l’analisi di benchmarking internazionale di casi di specie tratti dall’attività di tre Convention Bureau (Parigi, Seattle e Catania), si mostra come sia possibile applicare in modo fruttuoso l’approccio ADO nei contesti turistici nazionale e internazionale. PB - FrancoAngeli ER -