@article{48047, year={2013}, issn={1972-5442}, journal={TERAPIA FAMILIARE}, number={101}, volume={}, doi={10.3280/TF2013-101002}, title={Tecniche di presa in carico nella terapia con la coppia}, abstract={Il lavoro in terapia con le coppie è favorito dal rispetto di alcuni passaggi nella fase di presa in carico che segnano l’ascolto della domanda, la condivisione delle informazioni raccolte, la convocazione, il contratto terapeutico. Spesso ciò che siamo inizialmente chiamati a trattare è la sofferenza dei singoli membri della coppia. Ognuno porta il bisogno di essere ascoltato rispetto al dolore per le soggettive aspettative tradite e spera di veder riconosciuta come "giusta" la propria posizioneInvece precocemente ci attiviamo per occuparci della specifica "relazione" che hanno insieme costruito nel tempo e nella quale ora ciascuno sta male. L’attenzione posta alla costruzione del contesto, basato sulla creazione di uno spazio "sicuro" di ascolto e di equiprossimità a ciascuno dei membri della coppia, diventa necessaria per giungere alla costruzione di una domanda terapeutica condivisa a cui l’équipe può rispondere.} url={http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=48047}, author={Paola Covini} pages={9-36}, language={IT}}