@article{48079, year={2013}, issn={1972-487X}, journal={PSICOBIETTIVO}, number={1}, volume={XXXIII}, doi={10.3280/PSOB2013-001007}, title={L’atelier fiaba. Un nuovo strumento di lavoro clinico con i bambini e i loro genitori}, abstract={Il lavoro descrive lo strumento clinico dell’Atelier Fiaba ideato dal neuropsichiatra infantile Pierre Lafforgue, nella sua realizzazione originale nell’ambito di un Servizio di Neuropsichiatria Infantile. I principali aspetti messi in evidenza sono: le potenzialità terapeutiche della fiaba, la struttura dell’Atelier Fiaba, le caratteristiche dei bambini che accedono all’esperienza, la modalità di costruzione del gruppo di bambini e il coinvolgimento dei loro genitori. Viene descritto lo strumento clinico, le modalità del suo utilizzo e viene messa in particolare in evidenza la connessione tra le difficoltà dei bambini e quello che tale strumento può offrire. Vengono infine sottolineate la sua maggiore accessibilità ai bambini e ai loro genitori, nonché la sua dimensione di lavoro integrato all’interno di un progetto terapeutico più ampio.} url={http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=48079}, author={Emanuela Capurso} pages={93-102}, language={IT}}