TY - JOUR PY - 2013 SN - 1972-4942 T1 - Il dito e la luna. Medicina difensiva, politiche pubbliche e responsabilità medica JO - RIVISTA TRIMESTRALE DI SCIENZA DELL’AMMINISTRAZIONE DA - 8/15/2013 12:00:00 AM DO - 10.3280/SA2013-002007 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=49025 AU - de Maria, Ranieri SP - 101 EP - 111 IS - 2 VL - LA - IT AB - La cura della salute richiede sempre più risorse, a causa dello sviluppo tecnologico e dell’incremento dei pazienti cronici e anziani. La medicina difensiva - prescrizione di trattamenti ed esami diagnostici inutili generata dalla conflittualità dei rapporti della salute - spreca oltre il 10% delle risorse, ed è necessario ridurla urgentemente. Il decreto Balduzzi, anziché migliorare la qualità del sistema e la prevenzione degli eventi avversi, è intervenuto sulla responsabilità medica, escludendo la colpa lieve quando vengono seguiti i protocolli ufficiali e le linee-guida. Ciò tuttavia aumenta i costi, poiché riduce l’appropriatezza dell’intervento medico e non esclude comunque l’accertamento giudiziario della responsabilità. PB - FrancoAngeli ER -