TY - JOUR PY - 2014 SN - 2036-4555 T1 - "L’unica cosa concreta che hai in mano è il racconto" Intervista a Bruno Bonomo e Sandro Portelli su storia orale e generazioni JO - ITALIA CONTEMPORANEA DA - 7/15/2014 12:00:00 AM DO - 10.3280/IC2014-275006 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=51744 AU - Socrate, Francesca SP - 313 EP - 330 IS - 275 VL - LA - IT AB - L’intervista dell’autrice a Sandro Portelli e Bruno Bonomo mette in luce come la soggettivita dei due ricercatori si rifletta nel rapporto che ciascuno di loro intrattiene con la storia orale e le fonti orali. Il fuoco principale del dialogo e centrato su aspetti che evidenziano l’influenza dell’appartenenza generazionale sul loro lavoro di oralisti: la forza dell’impronta militante delle origini su Sandro Portelli, uno dei protagonisti e pionieri di quella battaglia politico-culturale, contro il distacco ‘laico’ di Bruno Bonomo, esponente della nuova generazione di ricercatori che operano nell’attuale contesto di professionalizzazione e legittimazione accademica delle fonti orali. L’intervista evidenzia pero anche altre differenze non riconducibili, almeno immediatamente, a una soggettivita generazionale, differenze che riguardano elementi ‘artigianali’ del lavoro dell’oralista - in primo luogo la relazione con la persona intervistata - e le questioni di metodo nell’analisi delle interviste. PB - FrancoAngeli ER -