TY - JOUR PY - 2013 SN - 1972-5175 T1 - Gli uomini e la pornografia JO - SETTING DA - 11/15/2014 12:00:00 AM DO - 10.3280/SET2013-035005 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=52529 AU - Maritan, Claude SP - 89 EP - 103 IS - 35 VL - LA - IT AB - Pubblichiamo, postumo, questo contributo inedito di Claude Maritan. Si tratta di uno scritto presentato nel 2010 all’interno di un seminario di psicoanalisi, frutto del lavoro di studio che Claude Maritan ha svolto, tra il 2009 e il 2010, con un gruppo di colleghi sul tema della sessualità maschile. Claude Maritan, psicoanalista francese, è stato membro dell’École Freudienne di Parigi, poi del Collège de psychanalystes e della Fedération des ateliers de psychanalyse, membro della Societé de Psychanalyse Freudienne. Inizialmente primario psichiatra ospedaliero ha scelto poi di dedicarsi unicamente all’esercizio della pratica psicoanalitica. A partire dal lavoro del/con il gruppo e nell’ambito di uno specifico contesto culturale e professionale - a cui per altro l’autore si rivolge anche criticamente - si sono delineate le riflessioni qui di seguito riportate. Il sintomo moderno è sia la dipendenza alla pornografia sia la pretesa di alcuni psicoanalisti di dare delle regole di comportamento per la vita sessuale. Dopo il dominio nel XIII secolo, da parte della chiesa cattolica, sulla sessualità del mondo occidentale - si chiede Maritan - avremo bisogno, nel XXI secolo, degli psicoanalisti per definire la nuova posizione del missionario? Molto interessante lo sviluppo dei concetti di trauma della differenza dei sessi, perdita della completezza narcisistica e riparazione dell’inconscio materno. PB - FrancoAngeli ER -