TY - JOUR PY - 2015 SN - 1972-4861 T1 - Le imprese e il social commerce: opportunità e sfide manageriali JO - MERCATI E COMPETITIVITÀ DA - 2/15/2015 12:00:00 AM DO - 10.3280/MC2015-001009 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=53221 AU - Latorre, Annaluce AU - Pastore, Alberto AU - Vernuccio, Maria SP - 173 EP - 195 IS - 1 VL - LA - IT AB - La diffusione dei social media ha dato origine ad una nuova forma di commercio elettronico: il social commerce. Questo prevede l’utilizzo dei social media a supporto delle interazioni tra gli utenti connesse all’acquisto di beni e servizi, sia online che offline. Ancora pochi studi si sono focalizzati sulle implicazioni manageriali di questo fenomeno, soprattutto nel nostro Paese. Il lavoro si propone di indagare, in chiave esplorativa, come viene interpretato il social commerce da parte dei digital player italiani, attraverso 30 interviste in profondità elaborate con la tecnica della content analysis qualitativa. I risultati della ricerca evidenziano le opportunità e le sfide manageriali che il social commerce dischiude alle imprese attive nel marketspace. PB - FrancoAngeli ER -