TY - JOUR PY - 2015 SN - 1972-5760 T1 - Pratiche di mediazione familiare. Una ricerca nella regione marche JO - SOCIOLOGIA DEL DIRITTO DA - 6/15/2015 12:00:00 AM DO - 10.3280/SD2015-001006 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=54231 AU - Maggioni, Guido AU - Quadrelli, Isabella AU - Vincenti, Alessandra SP - 121 EP - 145 IS - 1 VL - XLII LA - IT AB - A partire dai risultati di una ricerca sulle pratiche di mediazione familiare nella Regione Marche, vengono indagati gli effetti del rapporto tra principi r egolatori e ordini normativi potenzialmente differenti e conflittuali - quello della decisione giudiziaria e quello ‘alternativo’ della mediazione - lnell’ambito del trattamento della conflittualità familiare. La mediazione familiare in Italia è praticata in un contesto di generale incertezza nelle modalità di rapporto tra gli ambiti istituzionali deputati alla gestione della crisi separativa e di assenza di una regolamentazione della professione del mediatore familiare. Dalla ricerca emerge una evidente discrepanza di vedute tra operatori giuridici e sociali che riguardano sia la plausibilità sia l’efficacia della mediazione familiare. Gli attori coinvolti fanno fronte in vari modi all’incertezza generata dall’assenza di aspettative condivise. Nel tentativo di tenere insieme e conciliare richieste contrapposte, le pratiche adottate risultano spesso ibride. PB - FrancoAngeli ER -