TY - JOUR PY - 2015 SN - 1972-487X T1 - Considerazioni analitiche sul caso clinico di S. JO - PSICOBIETTIVO DA - 9/15/2015 12:00:00 AM DO - 10.3280/PSOB2015-002008 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=54781 AU - Martini, Salvatore SP - 143 EP - 148 IS - 2 VL - XXXV LA - IT AB - L’Autore propone una lettura analitica del caso clinico di S. presentato dalla dott.ssa Olivieri. L’attenzione viene posta principalmente sui movimenti transferali e controtransferali della coppia terapeutica. A causa di massicce identificazioni proiettive messe in atto dal paziente fin dalle prime sedute, la terapeuta si trova ad agire inconsapevolemente comportamenti riconducibli alle dinamiche patologiche del rapporto di S. con la propria madre. L’Autore ritiene che i movimenti inconsci della coppia terapeutica, non essendo stati riconosciuti, possano aver riattualizzato le esperienze traumatiche vissute dal paziente all’interno della famiglia d’origine e determinato l’interruzione prematura della psicoterapia. Le reazioni controtransferali della terapeuta avrebbero potuto, di contro, giocare un ruolo fondamentale nella possibilità di cogliere e restituire all’interno della relazione terapeutica i vissuti emotivi del paziente. PB - FrancoAngeli ER -