TY - JOUR PY - 2015 SN - 1972-487X T1 - Binge drinking e ubriachezza. Problemi di definizione culturale JO - PSICOBIETTIVO DA - 1/15/2016 12:00:00 AM DO - 10.3280/PSOB2015-003005 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=56012 AU - Rolando, Sara AU - Beccaria, Franca SP - 77 EP - 93 IS - 3 VL - XXXV LA - IT AB - Il termine binge drinking viene sempre più impiegato dalla comunità scientifica per misurare il bere eccessivo e dai media per descrivere il bere giovanile e una presunta crescente propensione dei giovani ad ubriacarsi. Le statistiche mostrano però discrepanze e sollevano interrogativi cui si è cercato di rispondere attraverso una ricerca qualitativa mixed-method basata su 134 interviste individuali e un forum web rivolti a giovani (15-24 anni). I risultati mostrano che la categoria binge drinking include stili di consumo molto differenti non necessariamente orientati all’ubriachezza e che non è corretto parlare di "normalizzazione" del bere eccessivo in quanto permane una concezione negativa dell’ubriachezza anche tra i giovani. PB - FrancoAngeli ER -