TY - JOUR PY - 2016 SN - 2239-6330 T1 - Governare il paesaggio. Sfide per il PPR Lombardo JO - TERRITORIO DA - 8/15/2016 12:00:00 AM DO - 10.3280/TR2016-077003 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=57161 AU - Pasqui, Gabriele AU - Arcidiacono, Andrea AU - Fior, Marika SP - 15 EP - 24 IS - 77 VL - LA - IT AB - Il processo di revisione del Piano paesaggistico regionale (ppr) lombardo, avviato da qualche mese nell’ambito di un accordo di collaborazione tra Regione Lombardia e Dipartimento di architettura e studi urbani (dastu), si pone come obiettivo di dare efficacia ai dispositivi pianificatori e normativi del piano, agendo in modo selettivo nella semplificazione e integrazione dell’apparato conoscitivo e progettuale del piano vigente. Da un lato rafforzando il portato ambientale ed ecologico nella interpretazione delle strutture paesaggistiche territoriali, dall’altro introducendo dispositivi operativi, procedure e criteri coordinati di gestione delle tutele (D.Lgs. 42/2004), finalizzati ad incidere nei processi di pianificazione e progettazione alla scala locale, con specifico riferimento ai caratteri territoriali degli ambiti paesaggistici omogenei e a contesti di specifica problematicità o potenzialità nel progetto del paesaggio PB - FrancoAngeli ER -