TY - JOUR PY - 2016 SN - 1972-5620 T1 - L’utilita della riflessione per l’evoluzione cognitiva JO - RICERCHE DI PSICOLOGIA DA - 9/15/2016 12:00:00 AM DO - 10.3280/RIP2016-003009 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=57393 AU - Gattico, Emilio AU - Bonanni, Silvana SP - 403 EP - 411 IS - 3 VL - 39 LA - IT AB - In questo contributo il termine riflessione e esaminato dal punto di vista cognitivo: piu precisamente si esamina la funzione costruttiva che ha nella formazione e nella crescita della conoscenza. L’ottica psicogenetica del lavoro ci ha condotti a porlo in relazione con i concetti di costruzione e di astrazione. In particolare si sono richiamati i contributi degli ultimi lavori di Jean Piaget a proposito della sua suddivisione del concetto di astrazione. Sulle basi di queste affermazioni si e mostrato come attualmente la riflessione sia possibile intenderla come strumento ottimale per apprendere dall’esperienza. PB - FrancoAngeli ER -