TY - JOUR PY - 2016 SN - 2239-6330 T1 - Col-azioni. Pratiche di convivialità per la rigenerazione degli spazi pubblici JO - TERRITORIO DA - 1/15/2017 12:00:00 AM DO - 10.3280/TR2016-079008 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=58137 AU - Olivetti, Maria Livia AU - Metta, Annalisa SP - 47 EP - 52 IS - 79 VL - LA - IT AB - Nel 1995 la fao individua la città come territorio per la produzione di cibo. Da allora, la tendenza a integrarvi lo spazio tenue, necessario per il pascolo animale e la coltivazione, ha prodotto un sostanzioso e valido corpus di strategie, metodi, realizzazioni. Di pari passo, in Europa, la ricerca sulla rigenerazione degli insediamenti residenziali pubblici si è intensificata, secondo un significativo parallelo storico/tematico. Le implicazioni reciproche tra spazi aperti urbani e alimentazione sono pertinenti non solo in termini di produzione, ma anche di preparazione e consumo di cibo. Condividere negli spazi pubblici la più domestica delle azioni, mangiare insieme all’aperto, può trasformare il significato e il valore di luoghi compromessi, svelandone il potenziale di accoglienza e convivialità. Con Col-azioni chiamiamo le esperienze di rigenerazione degli spazi pubblici in contesti urbani fragili, che trovano comune strumento nella condivisione del cibo PB - FrancoAngeli ER -