TY - JOUR PY - 2017 SN - 1972-4985 T1 - Ipnosi come "stato modificato di coscienza": un ponte tra ricerca sperimentale e prassi psicoterapeutica (seconda parte) JO - IPNOSI DA - 5/15/2017 12:00:00 AM DO - 10.3280/IPN2017-001001 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=59303 AU - Scacchia, Paolo SP - 5 EP - 39 IS - 1 VL - LA - IT AB - Tradizionalmente l’ipnosi è considerata uno stato modificato di coscienza, anche se non è stato ancora possibile trovare un accordo generale sul fatto che essa abbia un effetto sull’attività cerebrale, senza alcun contributo della suggestione. L’esacerbazione del dibattito stato versus non-stato modificato di coscienza dell’ipnosi rischia così di aumentare il gap tra la ricerca sperimentale e la prassi psicoterapeutica. Scopo di questo articolo è quello di analizzare le principali problematiche della ricerca sull’ipnosi, le prospettive attuali e future riguardo l’individuazione di marker psicofisiologici di tale condizione e le implicazioni cliniche della più recente ricerca scientifica sull’argomento. In particolare, verranno discussi i possibili utilizzi strategici dell’associazione implicita tra ipnosi e stato modificato di coscienza come placebo, priming o meta-suggestione per aumentare l’efficacia e l’efficienza dell’intervento medico e/o psicoterapeutico. PB - FrancoAngeli ER -