@article{60160, year={2017}, issn={2037-7649}, journal={EDUCAZIONE SENTIMENTALE}, number={28}, volume={}, doi={10.3280/EDS2017-028002}, title={Costruire, soggiogare, distruggere. Note di lettura a partire da Elias Canetti ed Emilio Gentile}, abstract={Il saggio analizza il rapporto con le masse di nazismo e fascismo a partire dalle opere di Elias Canetti ed Emilio Gentile. Questo rapporto può essere misurato sulla base dei progetti architettonici, monumentali e urbanistici dei due regimi, sull’ossessione che i dittatori mostrano per i numeri delle masse, sul rapporto tra costruire e distruggere o soggiogare le masse. I due regimi mostrano, attraverso l’architettura e il rapporto con le masse, il desiderio di durare potenzialmente per sempre, e di soverchiare costantemente l’altro attraverso il numero o per mezzo della distruzione violenta.} url={http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=60160}, author={Simon Levis Sullam} pages={7-12}, language={IT}}