@article{60792, year={2017}, issn={2036-4555}, journal={ITALIA CONTEMPORANEA}, number={285}, volume={}, doi={10.3280/IC2017-285007}, title={I Gap e i gappisti: nuove Storie}, abstract={La storia dei Gap, nati nell’ottobre 1943 e principale matrice della movimento della Resistenza italiana, è stata per lungo tempo oggetto di contrastanti e inconciliabili interpretazioni storiografiche. Dal 2014 a oggi molti studi hanno contribuito a ricostruirne criticamente la storia. Tra questi il libro di Luigi Borgomaneri, Li chiamavano terroristi. Storia dei Gap milanesi(1943-1945), Milano, Unicopli, 2015, su cui si basa questa nota.} url={http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=60792}, author={M. Elisabetta Tonizzi} pages={171-180}, language={IT}}