@article{60822, year={2017}, issn={1972-5515}, journal={SOCIETÀ E STORIA }, number={158}, volume={XL}, doi={10.3280/SS2017-158004}, title={Qualche riflessione sulla storia italiana}, abstract={L’autore tratta delle tesi di Renzo De Felice sul "consenso" al fascismo e sullo "stato totalitario", rilevando come i giudizi espressi nei volumi della sua biografia di Mussolini siano meno schematici di quelli dell’Intervista sul Fascismo. Sul problema del consenso degli intellettuali e il regime fascista, mette in evidenza le compromissioni degli intellettuali e la forte influenza del nazionalismo, ma anche i limiti del controllo ideologico del fascismo. Infine discute l’atteggiamento degli intellettuali nel dopoguerra, rilevando le conseguenze dell’isolamento imposto dal fascismo.} url={http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=60822}, author={Adrian Lyttelton} pages={663-668}, language={IT}}